Iside
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![Iside_paradise](/Public/avatar/Iside/200928173242_jessvolinski_yummy.jpg)
Città: Napoli
1375 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2007 : 15:04:35
|
tutti i tessuti sono fonte di staminali adulte, in particolare il midollo osseo ed il tessuto adiposo. Sono diverse dalle embrionali perchè sono ad un grado superiore di differenziamento. Infatti, mentre le staminali della blastocisti (prelevate dalla inner cell mass) sono in grado di dare origine a tutte le cellule dei 3 foglietti embrionali, le staminali adulte hanno capacità differenziative più limitate. Ad emepio, le staminali mesenchimali (che sono di tipo adulto) differenziano solo nei vari tipi cellulari derivato dal mesoderma. Oppure, le HSC (staminali ematopoietiche adulte) differenziano in tutti i tipi di cellule della linea ematopoietica, ma non differenziano (ad esempio) in neuroni e perciò si dicono pluri o mutipotenti 8c'è una differenza tra multi e pluri potenti, relativa al potenziale differenziativo, ma in realtà su questo argomento c'è molta confusione)! Lo zigote, invece, viene considerato come una cellula totipotente, perchè differenzia sia in tutte le cellule derivate dai 3 foglietti embrionali, ma dà origine anche agli annessi embrionali (esempio, placenta). Le staminali del liquido amniotico sono cellule staminali di tipo fetale, con caratteristiche differenziative maggiori di quelle adulte, ma comunque non sono totipotenti. Non vengono prelevate dalal placenta, come dice il nome stesso derivano dal liquido amniotico nel quale è immerso il feto durante la gravidanza. I tuoi dubbi comunque non sono infondati, a me è capitato di leggere articoli o di seguire lezioni in cui c'era molta contraddizione.
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
...we're just two lost souls swimming in a fishbawl...year after year...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|