Autore |
Discussione |
|
lisetta
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: mialno
91 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2007 : 21:30:51
|
Mi è arrivata una soluzione di tripsina+ edta e sulla etichetta c'è scritto 0.25 mg/ml (100 ml). Si consiglia di metterne x le cellule 0.025% tripsina e 0.1% di edta. Io avrò 25 ml di terreno...quanta soluzione edta+tripsina devo mettere nel terreno? Sono nel pallone più totale...mi spiegate se potete? grazie mille Elisa
|
|
|
Luca-DNA
Nuovo Arrivato
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2007 : 22:29:30
|
Se hai già una soluzione di Tripsina+EDTA non ti serve a niente sapere la percentuale di Tripsina e di EDTA che devi aggiungere al terreno...per lo + dovresti sapere la concentrazione finale da aggiungere...
Luca |
A scientific man ought to have no wishes, no affections, - a mere heart of stone. (C. Darwin) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lisetta
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: mialno
91 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 08:42:11
|
Ma quello ke volevo chiedere è questo...calcolo lo 0.035% su 25 ml di terreno? in questo caso avrò 0.0087 quindi nel terreno devo aggiungere 8,7 arrotondando sono 9 microlitri di soluzione tripsina+edta nel terreno giusto? Grazie Elisa |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Luca-DNA
Nuovo Arrivato
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 10:19:12
|
Non puoi fare un calcolo del genere visto che non sai come la soluzione è stata fatta...se la soluzione è commerciale, ti conviene vedere quanto la usano sui cataloghi in internet... Le percentuali che ti riferisci riguardano la concentrazione finale dei singoli composti, Tripsina ed EDTA...se tu hai già una soluzione pronta, non puoi aggiungere al terreno i singoli composti e quindi non ti serve a nulla sapere la percentuale finale...devi conoscere o la concentrazione finale della soluzione totale da aggiungere oppure la percentuale della soluzione... Quelle percentuali suggerite di EDTA e Tripsina dove l'hai prese? Non si riferiscono alla soluzione già pronta, vero?
Ciao
Luca |
A scientific man ought to have no wishes, no affections, - a mere heart of stone. (C. Darwin) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lisetta
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: mialno
91 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 10:32:45
|
la percentuale me la dicono su internet. Sulla confezione c'è scritto 0.25 mg/ml in 100 ml e sul sito c'è scritto soluzione tripsina/edta (0.025% e 0.01%) 100 ml. Io userò circa 25 ml di terreno in falcon per staccare le cellule di un tessuto (che metto nella falcon con terreno)...quanta tripsina devo mettere nel terreno? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Luca-DNA
Nuovo Arrivato
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 10:39:42
|
ma non ti dicono quanti mg/ml usare? Perchè 0,025% e 0,01% si riferiscono alla percentuale di tripsina-EDTA contenuta nella soluzione, per una concentrazione di 0.25 mg/ml... Ti manca da sapere quanta soluzione (mg/ml o in percentuale) devi usare per ml di terreno... Purtroppo io personalmente non l'ho mai usata e quindi non saprei come usarla... |
A scientific man ought to have no wishes, no affections, - a mere heart of stone. (C. Darwin) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lisetta
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: mialno
91 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 10:47:59
|
no...mi dicono di usare la percentuale di 0.035% |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Luca-DNA
Nuovo Arrivato
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 10:54:26
|
allora usala 0,035%, se ti dicono così... quindi su 25 ml di terreno devi aggiungere: (25ml / 100 x 0,035)= 8,75 ul
Sinceramente mi sembra un po' poco, visto che per staccare le cellule da una piastra da 10 cm si usano da 1 a 2 ml di tripsina...però ripeto che non l'ho mai usata per tessuti...
Buona fortuna e buon lavoro!
Ciao
Luca |
A scientific man ought to have no wishes, no affections, - a mere heart of stone. (C. Darwin) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lisetta
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: mialno
91 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 10:56:12
|
devo aggiungere del calcio ad un terreno di 500 ml. La concentrazione ke devo aggiungere è 0.15 mM. Ho scaricato una tabella:
Clonetics Calcium SingleQuots (CC-4202) contains approximately 2 ml at 300 mM.
To arrive at this mM concentration Add ?l per 100 ml of calcium-free medium 3 1,000 ?l 2 667 ?l 1 333 ?l 0.5 167 ?l 0.25 83 ?l 0.15* 50 ?l 0.1 33 ?l 0.07 23 ?l 0.03 10 ?l
Che calcolo devo fare |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
valia
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/forum/avatar/mushroom.gif)
Prov.: UK
1001 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 11:12:21
|
E' inutile chiedere aiuto per ogni diluizione che devi fare! Devi capire il ragionamento e imparare a fare i calcoli!!
Dai un occhio qui, ci sono anche dei link a delle buone dispense che puoi scaricare.
http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3546
![](/forum/faccine/ciao.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lisetta
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: mialno
91 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 11:12:32
|
no aspetta della soluzione di tripsina mi dicono di mettere lo 0.17% in 25 ml di terreno. Io ho soluzione tripsina+edta 0.025%+0.1% (0.25 mg/ml in 100 ml) già pronta. Che calcolo devo fare? quanta ne metto? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Biochica
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![](/forum/avatar/donnarosso.gif)
285 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 11:53:58
|
Dato per assodato che la solutione che tu hai di tripsina+edta sia quella standard
Citazione: soluzione tripsina+edta 0.025%+0.1% (0.25 mg/ml in 100 ml)
le regole per fare i calcoli sono 3 o 4...ognuno ha il suo metodo...
La più banale che alle mie ex stagiste ho fatto scrivere 1000 volte sul quaderno di lab è:
[g]C1*V1=C2*V2[/g]
funziona anche per le soluzioni per le percentuali!
Torniamo al tuo problema: hai una soluzione di tripsinaEDTA, ti dicono che per fare questo lavoro devi usare una soluzione tripsina+edta 0.025%+0.1% (0.25 mg/ml in 100 ml) già pronta e fino a qui è tutto molto semplice...![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Ora...con questa soluzione di tripsinaEDTA devi preparare una soluzione2 terreno+tripsina+EDTA...a te non interessa più nulla di com'è la composizione della tripsinaEDTA, lei è la mamma da cui devi fare una soluzione figlia e la devi considerare come se la sua fosse il 100% e quindi il calcolo diventa:
100*V1=0.17*25 dove: [g]100[/g] è la soluzione di tripsinaEDTA 0.025%+0.1% (0.25 mg/ml in 100 ml) già pronta considerata 100% [g]0.17[/g] è la concentrazione finale (in percentuale) della tripsinaEDTA nel terreno e quindi il tuo 0.17% [g]25[/g] è il volume finale della tua soluzione e quindi 25ml!
tutto ciò vale per il 99% delle soluzioni che si preparano in laboratorio!
|
Io non sono cattiva...è che mi disegnano così... -Jessica Rabbit- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Biochica
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![](/forum/avatar/donnarosso.gif)
285 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 12:04:49
|
Citazione: devo aggiungere del calcio ad un terreno di 500 ml. La concentrazione ke devo aggiungere è 0.15 mM. Ho scaricato una tabella
perchè scaricare tabelle e non perdere 5 minuti a capire cosa ti viene chiesto di fare?
senza impazzire con delle tabelle...c'è sempre la sfiga per cui il pc muore, internet non funziona, salta la corrente, sei sull'everest a 3000m...una cosa è importante nel nostro lavoro: RAGIONARE! Pensa che la formula è la stessa di prima: C1*V1=C2*V2 300*V1=0.15*500
con 300 che è la concentrazione del tuo Clonetics Calcium SingleQuots...cioè 300mM 0.15 che è la concentrazione finale che Clonetics Calcium SingleQuots deve avere nel terreno...quindi 0.15mM 500 che è il volume finale del terreno...quindi 500ml
|
Io non sono cattiva...è che mi disegnano così... -Jessica Rabbit- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lisetta
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: mialno
91 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 15:51:53
|
vediamo se ho capito!!!! ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Ad esempio ho da mettere in terreno da 500 ml una quantità di sostanza x di 0.15 mM. Preparo una soluzione stock 1000x quindi faccio la regola Ci*Vi=Cf*Vf Quindi in pratica avrò 150 mM * Vi=0.150 mM*500 il riultato è 0.5 ml cioè 500 ul da mettere nel terreno di 500ml. GIUSTO???
La domanda stupida però ke ora vorrei fare è questa: ![](/forum/faccine/mmmm.gif)
Visto ke di solito si dice di aggiungere una tale sostanza (in questo caso 500 ul) e portarla a volume (in questo caso 500 ml) però io aggingo 500 ul ai 500 ml giusto? NON devo mettere 500 ul a 499.5 ml di terreno vero? ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Luca-DNA
Nuovo Arrivato
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 16:23:01
|
in teoria sì...dovresti togliere 500 ul dal terreno...ma in pratica nessuno lo fa mai!!! |
A scientific man ought to have no wishes, no affections, - a mere heart of stone. (C. Darwin) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Biochica
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![](/forum/avatar/donnarosso.gif)
285 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 17:09:05
|
quoto con Luca, per sostanze così piccole generalmente non si fa...se proprio vuoi essere super precisa allora la formula subisce una leggerissma modificazione: c1*v1=c2*(v1+v2) tieni cioè in considerazione che varierai il volume finale di un valore v1...ma come dici giustamente tu 500ul su 500ml è irrilevante...
Citazione: Ad esempio ho da mettere in terreno da 500 ml una quantità di sostanza x di 0.15 mM. Preparo una soluzione stock 1000x quindi faccio la regola Ci*Vi=Cf*Vf Quindi in pratica avrò 150 mM * Vi=0.150 mM*500 il riultato è 0.5 ml cioè 500 ul da mettere nel terreno di 500ml. GIUSTO???
il calcolo è corretto...ti dirò che poi io faccio gli stock anche pensando agli eventuali usi che farò di quella soluzione o tenendo presente con che tipo di attrezzature starò lavorando... ti dicevo...il tuo calcolo è giusto ma...sotto la cappa in cui preparerai il terreno con cosa metterai la tua soluzione? Hai una P1000 sotto cappa o dovrai utilizzare le pipette sterili da virologia?
|
Io non sono cattiva...è che mi disegnano così... -Jessica Rabbit- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lisetta
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: mialno
91 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 20:03:39
|
Io sotto cappa ho sia la p1000 ke la p20 ecc ed anche il pipettatore elettrico. Per i 500 ul userò la p1000. Mentre se ad es devo mettere 5 ml di antibiotico in 500 ml di terreno ne tolgo 5 ml e metto l'antibiotico, così cm se devo mettere il 10% di siero tolgo 50 ml e ne metto di siero ai 450 ml di terreno. Ovviamente c'è differenza tra 5 ml e 50 ml però sono sempre quantità più grosse di 500 ul. ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|