Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
giuliazigoli
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 07 ottobre 2007 : 11:02:59
|
ciao a tutti... mi sono iscritta xke sto terribilmente cercando aiuto in ogni direzione... un mio caro amico un anno fa ha perso l'arto superiore a causa di un terribile errore medico... ha 18 anni, e si sta rovinando la vita... qualke mese fa ho sentito parlare di un trapianto del braccio umano... chiunque ne sappia qualcosa risponda! basta anke un sito o un contatto di qualcuno che possa aiutarmi... grazie conto su di voi
|
|
|
Neuroscience
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
659 Messaggi |
Inserito il - 07 ottobre 2007 : 12:45:50
|
ammesso che non si stia trattando del suo braccio da riattaccare al massimo poche ore dopo l'incidente... attualmente le possibilità di trapianto sono 0
Ci sono stati medici che hanno provato ma solo a livello sperimentale, non è certo una cosa comune. Poi conta che la maggioranza di questi tipi di operazione non sono molto apprezzate dalla comunità medica poiché ci sono una serie di effetti collaterali che superano di gran lunga gli effetti benefici di un trapianto, almeno per ora.
C'è un grandissimo rischio durante l'operazione e pochi giorni dopo, per eventuali errori e per il rigetto... ovvero il rischio di una vita sana al confronto di una vita con un arto solo. Terapia immunosoppressiva da prendere a vita che gli causerà tanti problemi a medio e lungo termine. L'arto trapiantato non sarà funzionale e ci saranno dei dolori cronici causati dalla mancanza del legamento e della mielinizzazione di tutti i nervi arto-midollo spinale. In genere le persone con trapianto vivono di meno... e questo è comunque conveniente nel caso di trapianti di cuore o altro, poiché in assenza di trapianto morirebbero a breve... ma nel caso di trapianto di arti c'è lo spreco di una vita sana per avere rischi ed effetti collaterali senza grossi benefici.
Sono siruro che quando la medicina raggiungerà dei livelli eccellenti nel campo dei trapianti con indici di sicurezza e livelli di vita molto alti... allora si passerà a fare anche dei trapianti di "chirurgia plastica" di questo tipo, ma fino ad allora nessun medico ti appoggerà.
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iside
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![Iside_paradise](/Public/avatar/Iside/200928173242_jessvolinski_yummy.jpg)
Città: Napoli
1375 Messaggi |
Inserito il - 07 ottobre 2007 : 13:11:08
|
La risposta di Neuroscienze dà una visione realistica di come stanno le cose, però, detta così, sembra che non ci siano alternative concrete per questo ragazzo!!! Io posso immaginare il dolore di una persona che a 18 anni perde un arto, e posso capire la ricerca disperata di parenti ed amici nel cercare di aiutarlo. Giulia, questo non è un forum di medicina (come spesso ripetono i moderatori), io stessa non sono un medico, ma avete mai pensato all'alternativa di una protesi? la bioingegneria offre molte possibilità in questo senso, io, fossi in te, concentrerei le mie ricerche in questo senso. Questo è l'unico consiglio che mi sento di darti. In bocca al lupo. ![](/forum/faccine/ciao.gif)
|
...we're just two lost souls swimming in a fishbawl...year after year...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fpotpot
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
Città: middleofnowhere
1056 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2007 : 09:16:38
|
E' difficile che riattacchino l'arto..di solito son casi limite e a quanto pare non rendono la vita più normale ma per ora hanno ancora grandi problemi di rigetto..l'ingegneria biomedica all'estero sta progredendo e speriamo prima o poi si raggiungano alti livelli. Mia cugina (tra l'altro una bellissima ragazza)d secondo grado una mattina di pioggia è scivolata con tutta la gamba sotto il treno che prendeva ogni giorno per andare a scuola.E' una tragedia quello che le è successo e per lei è difficile parlarne,si è isolata dal mondo intero per anni,la rabbia è molta,rabbia per tutto e per tutti.Ha iniziato a fare nuoto con un'associazione locale per disabili e ha vinto i campionati italiani a roma nella sua specialità,continuando a lavorare dove lavorava,si è sposata ed ha divorziato (il ragazzo con cui stava nel periodo dell'incidente)e probabilmente è una cosa a cui non si abituerà mai.Il sogno che ha sempre avuto è di costruire una famiglia...a dispetto della gamba e del dolore psicologico e dei disagi (perchè le barriere ci sono e belle grandi,per rendere il tutto più penoso!!)...ora ha 34 anni e da pochi mesi aspetta una bimba...il sogno della sua vita. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nyo84
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![](/forum/avatar/bart2.gif)
Prov.: Brescia
Città: Piancogno
239 Messaggi |
Inserito il - 14 ottobre 2007 : 11:38:33
|
il trapianto di arti è secondo me ancora molto lontano..sono d'accordo con tutti quando dicono di pensare più che altro ad una protesi..in effetti negli ultimi tempi si sono sviluppate moltissimo..ci sono alcuni esempi anche famosi..guarda zanardi o pistorius...un mesetto fa era uscito un video sul sito di repubblica dove mostravano una mano bionica trapiantata a soldati americani che avevano perso la mano in iraq..con questa nuova mano bionica riuscivano a spelare un'arancia,a cucire o a prendere uova senza romperle...hanno fatto passi da gigante in questa direzione.. |
Fai attenzione quando leggi libri di medicina..potresti morire per un errore di stampa... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|