Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Dunkelheit
Nuovo Arrivato
![0609_da_carmilla983](/Public/avatar/carmilla983/200769113145_gatto matto.gif)
19 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2007 : 14:19:38
|
Salve a tutti, Fra gli algoritmi per creare l'albero filogenetico ho visto upgma. Ora per calcolare la matrice non ho problemi, il punto è, per inserire i valori iniziali dentro la matrice dovrei usare la tabella PAM ??? e se si puo darsi che escano dei valori negativi visto che ci sono anche valori negativi sulla tabella??
P.S. complimenti per il sito, finalmente qualcosa di interessante![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
![](/forum/faccine/ciao.gif)
|
|
|
Ra1D
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![giro-Ra1D](/Public/avatar/Ra1D/2006325144311_avatar-giro.jpg)
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
174 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2007 : 13:05:44
|
Ciaoo prova a buttare un occhio qua e al supplemento
Il problema oltre al metodo con cui creare l'albero è il metodo per calcolarti un valore di "distanza" tra ogni coppia di sequenze. Infatti con l'upgma poi clusterizzi e generi l'albero, ma ti basi su quel valore di distanza per farlo. In genere su una coppia di sequenze vai a fare un'allineamento, poi grazie ai valori di una matrice di sostituzione (PAM100, PAM250, BLOSUM60..etc etc) li inserisci nella matrice di punteggio delle tue 2 sequenze e calcoli uno score (= misura di distanza). Puoi farlo considerando tutta la sequenza, quindi un allineamento globale, in tal caso il punteggio lo trovi nella casella in basso a destra della matrice, e se le due sequenze "si fanno schifo" può anche essere negativo, dipende da che valori avevi nella PAM. Altra soluzione è un allineamento locale, in cui prendi in considerazione il fatto che il punteggio migliore si possa anche non trovare allineando tutta la sequenza, ma solo le zone più simili, e quindi in generale le matrici di sostituzione vengono normalizzate e i valori negativi non ci sono.
Metto anche un altro link che magari ti può essere utile, che è il sito dell'NCBI, che in genere è il riferimento per ricerce in database e allineamenti di sequenze.
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
...e vicinissimo al mio sapere si accampa la tenebra della mia ignoranza... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|