Autore |
Discussione |
|
anna83
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/pantera.gif)
Prov.: Roma
Città: roma
4 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2007 : 14:32:57
|
Ciao,qualcuno mi potrebbe spiegare come funziona la replicazione virale?soprattutto la fase dell'espressione del genoma virale e delle strategie replicative dei virus a DNA e ad RNA.Ho capito come funziona l'adesione,la penetrazione e la scapsidazione ma mi son bloccata qui e non riesco ad andare avanti.Ovviamente devo anche capire la trascrizione e la traduzione.Magari vi sembrerà una domanda ingenua vista la vostra preparazione ma il mio libro è spiegato malissimo ancor di più i lucidi delle lezioni. Se qualcuno è così gentile da rispondermi lo ringrazio anticipatamente. Ciao
Anna
|
Anna |
|
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2007 : 15:42:50
|
vuoi sapere un mondo!
In linea del tutto generale e molto molto vaga posso dirti che esistono due tipi di virus: a DNA e a RNA. IN GENERALE quelli a DNA replicano nel nucleo cellulare, mentre, sempre IN GENERALE quelli a RNA replicano nel citoplasma. A seconda del loro acido nucleico, della sua polarità, del numero di filamenti e anche dello specifico virus ci sono purtroppo meccanismi diversi. Ad esempio HIV è un retrovirus, contiene due singoli filamenti identici di RNA, però sintetizza DNA tramite retrotrascrizione, questo va a inserirsi nel DNA cellulare e da lì comincia la sintesi proteica. Altro esempio: influenza: otto frammenti di RNA a singolo filamento che codificano per proteine diverse, e che ECCEZIONALMENTE replica nel nucleo.
Insomma, ce ne sono millemila di situazioni, se guardi il primo topic di questa sezione (Link utili) puoi trovare risposte più dettagliate, e magari selezionare quello che ti serve |
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
anna83
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/pantera.gif)
Prov.: Roma
Città: roma
4 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2007 : 16:37:58
|
grazie mille sapevo che non poteva esserci una risposta precisa alla mia domanda in quanto è un argomento troppo vasto. Ho chiesto quello perchè ho iniziato da pochissimo a studiare virologia e siccome non vado avanti senza capire un argomento(che poi questo è di fondamentale importanza) sto incontrando delle difficoltà. Cmq vedo sul libro che poi per ogni virus che andrò a studiare più avanti c'è la spiegazione del suo ciclo replicativo. Vorrà dire che imparerò li ma il discorso in generale che serve non lo capisco,come devo fare????Aiuto! |
Anna |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
anna83
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/pantera.gif)
Prov.: Roma
Città: roma
4 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 13:33:06
|
Grazie mille mi sei stato veramente d'aiuto. Un'altra cosa:mi potresti spiegare brevemente il significato preciso di DNA/RNA a polarità positiva,negativa e misto? Credo di aver capito ma vorrei esserne sicura e dalla tua risposta mi posso render conto visto che vedo che sei molto preparato. Grazie ancora ciao ciao![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
Anna |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 15:58:32
|
Il DNA è... DNA, la solita doppia elica, non mi risulta esistano genomi con una sola elica di DNA, quindi non credo si possa parlare di filamento positivo o negativo.
L'RNA invece può essere a singolo (single strand RNA, ssRNA) o doppio filamento (double strand RNA, dsRNA) positivo o negativo.
Il filamento negativo è il complementare dell'mRNA, ha bisogno di essere trascritto e produrre così l'mRNA per poi produrre le proteine; il filamento positivo è quello che può fare da mRNA, quindi pronto per una possibile traduzione (anche se spesso prima è trascritto in negativo, poi questo in positivo).
l'eventuale genoma a dsRNA ha sia il positivo che il negativo, appaiati in una doppia elica.
Occhio a non confonderti, però, con il caso particolare di HIV: ha due molecole separate di ssRNA+, quindi non è un dsRNA |
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cri cri
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/scooby.gif)
Prov.: Bari
Città: bari
6 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 18:35:50
|
Anna, comunque volevo dirti che, se hai difficoltà con l'inglese, puoi provare ad andare su Google cercando REPLICAZIONE VIRALE; la prima voce è una presentazione abbastanza chiara che può esserti d'aiuto; c'è qualche pagina in inglese ma la maggiorparte sono in italiano.
![](/forum/faccine/ciao.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
cri cri |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
anna83
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/pantera.gif)
Prov.: Roma
Città: roma
4 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2007 : 16:11:03
|
Ciao grazie mille a Giuliano che è veramente un tesoro. Mi hai risolto veramente tanti dubbi ed ora sto studiando piu' tranquilla. Grazie anche a Cri Cri gentilissima anche lei.
Baci
|
Anna |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
Luci
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![Blood Rose](/Public/avatar/Luci/2007525163828_BloodRose.jpg)
Prov.: Lecce - Genova
172 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2008 : 00:53:55
|
Esatto Giuliano ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) Parvovirus (virus animale),ma anche dei batteriofagi (M13 e fi(lettera greca)X174) |
Lu |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
|
Discussione |
|