Autore |
Discussione |
|
cin
Utente Junior


Prov.: Padova
Città: Padova
558 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2007 : 09:55:00
|
Da una tesi di laurea di Igiene Dentale : nel caso in cui si rompesse un dente, mettere la parte rotta immediatamente o in fisiologica, o nel latte o in acqua per portarla poi dal dentista a farla reincollare.
|
|
|
domi84
Moderatore
  

Città: Glasgow
1724 Messaggi |
|
fpotpot
Utente
 
Città: middleofnowhere
1056 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2007 : 11:21:23
|
nel latte?non e' un po' acido? |
 |
|
moonycinzia
Utente Junior

234 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2007 : 11:55:54
|
Citazione: Messaggio inserito da cin
Da una tesi di laurea di Igiene Dentale : nel caso in cui si rompesse un dente, mettere la parte rotta immediatamente o in fisiologica, o nel latte o in acqua per portarla poi dal dentista a farla reincollare.
L'anno scorso mi si è spezzato un incisivo, poi ho scoperto che è successo perchè nel sonno digrigno i denti. Il mio dentista mi ha ricostruito il dente con una resina e mi ha fatto anche dei bei canini da vampiretta. In più ora la notte metto il byte. Anche senza usare il dente rotto le ricostruzioni sono facili da fare! (credo) |
 |
|
domi84
Moderatore
  

Città: Glasgow
1724 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2007 : 13:16:41
|
Citazione: Messaggio inserito da moonycinzia
[quote]Messaggio inserito da cin
Anche senza usare il dente rotto le ricostruzioni sono facili da fare! (credo)
Dipende... io ho un incisivo centrale rotto e ricostruito...Non posso proprio "azzannare" tutto tranquillamente...e ogni tot anni si stacca...e ci vuole un'ora intera sulla sedia del dentista per rifarlo...! magari con il suo pezzo originale non sarebbe stato così... |
Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/ Le foto che ho scattato... |
 |
|
cin
Utente Junior


Prov.: Padova
Città: Padova
558 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2007 : 14:10:20
|
Chiederò lumi in proposito se vi interessa. |
 |
|
|
Discussione |
|