Autore |
Discussione |
|
daisy
Nuovo Arrivato
Prov.: Asti
Città: asti
108 Messaggi |
Inserito il - 26 dicembre 2007 : 18:05:07
|
Avete passato delle buone feste? Spero di sì , io invece ho l'influenza e per ingannare(si fa per dire) il tempo mi sono riguardata alcuni esercizietti di genetica(che come avrete ben capito amo alla follia, pazza si ma per risolvere i miei dubbi). La mia mente (già in stato confusionale per via del virus) mi ha fatto venire a galla sti dubbi... in una famiglia dall'unione fra un maschio affetto e una femmina sana nascono tre femmine di cui una è malata.Una delle femmine sane(a livello fenotipico) sposa un uomo sano e dall'unione nasce un figlio malato le domande sono:il carattere è autosomico o X linked? E' dominante o recessivo ? si tratta di penetranza completa o incompleta? Per le prime due risposte direi X-linked recessivo ma non ne sono sicura nemmeno ad un 30% per l'ultima non ci capisco proprio un tubo. Qualcuno di voi sarebbe così gentile ad aiutarmi e farmi capire dove sbaglio? grazie in anticipo per le risposte che spero siano numerose per una malata, tapina che probabilmente festeggerà il 2008 a letto . Rinnovo ancora i miei auguri e lancio una mano , attenti a non farmi cadere al piano di sotto se no mifaccio male sul serio!
|
e@daisy |
|
|
domi84
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![Smile3D](/Public/avatar/domi84/200751215351_A.jpg)
Città: Glasgow
1724 Messaggi |
Inserito il - 26 dicembre 2007 : 18:49:58
|
Penetranza completa vuol dire che tutti i soggetti che genotipicamente dovrebbero mostrare la malattia la mostrano. Quindi una malattia a penetranza incompleta, vuol dire che talvolta può capitare che un individuo che deve mostrare la malattia non la mostra. Secondo me l'albero è un po' piccolo per essere certi di che malattia è: - potrebbe essere una X-linked recessiva a penetranza completa. - potrebbe anche essere un'autosomica dominante a penetranza incompleta: il maschio di I generazione è eterozigote per l'allele malato, mentre la femmina è sana. 2 delle tre femmine di II generazione sono eterozigoti per l'allele malato. La femmina eterozigote non mostra la malattia (perchè a penetranza incompleta) e si sposa un maschio sano. Il maschio di III generazione è eterozigote e mostra la malattina.
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/ Le foto che ho scattato... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ilarip
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![haci](/Public/avatar/ilarip/200856113630_haci.jpg)
Prov.: Bologna
Città: Bologna
432 Messaggi |
Inserito il - 26 dicembre 2007 : 18:55:27
|
ciao premettendo che nn sono un asso negli alberi genealogici cmq da quanto ho letto dopo averci ragionato direi che sicuramente è una malattia Xlinked perchè i maschi sia il padre iniziale che il figlio alla generazione F3 sono ammalati. Tu hai detto che è un carattere reccessivo ma invece secondo me è dominante perchè in tutte le generazioni c'è una persona malata se invece fosse recessiva ci sarebbe un salto di generazione per quanto riguarda la penetranza nn lo so.... spero di esserti stata d'aiuto auguri di buona guarigione... ciao e auguri di buone feste |
Ho imparato.. .che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu...le prende qualcun altro Ho imparato...che è meglio dare consigli solo in due circostanze... Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
imy85x
Nuovo Arrivato
![Angioletta](/Public/avatar/imy85x/2007122419245_0030ge9.gif)
Città: napoli
110 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2007 : 10:19:40
|
Come ha detto ilarip,credo che sia una X-linked dominante perchè la malattia compare a tutte le generazioni.. poi è a penetranza incompleta perchè la femmine sane della II generazione sono eterozigoto XA/Xa ma non manifestano la malattia nonostante abbiano l'allele dominante...credo che l'albero sia così strutturato!!
I Xa/Xa ---- XA/y
II XA/Xa XA/Xa XA/Xa-------- Xa/y (malata) (2 XA/Xa nn manifestano il carattere) III XA/Y(malato)
Ps: il tratteggio rappresenta l'unione tra i 2 individui Ciao ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
Imy Le persone che meritano fiducia sono quelle che ti stanno accanto anche quando non le ami abbastanza.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
imy85x
Nuovo Arrivato
![Angioletta](/Public/avatar/imy85x/2007122419245_0030ge9.gif)
Città: napoli
110 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2007 : 10:44:47
|
Si potrebbe anche essere racessivo X-linked a penetranza completa,li avevo fatti entrambi gli alberi,ma ho preferito la X-linked dominante a penetranza incompleta anche perchè Daisy nella traccia ha scritto: "Una delle femmine sane(a livello fenotipico)" Ciò fa intuire che,nonostante sia affetta(XA/Xa),fenotipicamente non mostra la malattia! Beh almeno credo! ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
Imy Le persone che meritano fiducia sono quelle che ti stanno accanto anche quando non le ami abbastanza.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ilarip
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![haci](/Public/avatar/ilarip/200856113630_haci.jpg)
Prov.: Bologna
Città: Bologna
432 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2007 : 11:32:34
|
anche io sono daccordo con Imy![](/forum/faccine/ciao.gif) |
Ho imparato.. .che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu...le prende qualcun altro Ho imparato...che è meglio dare consigli solo in due circostanze... Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|