Ciao volevo chiedere dei chiarimenti. Sto studiando la regolazione dell'inizio della replicazione e il prof in classe ci ha presentato due modelli, sui cui ho alcuni dubbi. Il primo è quello in cui la proteina SeqA si lega ad oriC emimetilato, impedendo la metilazione completa e il legame di DnaA. Non ho capito come e quando SeqA venga sequestrata dalla membrana per permettere così l'inizio della replicazione successiva. Nel secondo modello il complesso RIDA (Hda + subunità beta dell'oloenzima) induce l'idrolisi di ATP da parte di DnaA, che quindi non può più legare oriC. Il blocco viene meno solo quando la cellula si sta accrescendo e quindi sintetizza nuova membrana, composta soprattutto da fosfolipidi acidi, che stimolano DnaA a legare ATP. Di questo secondo modello non so chi sia Hda e non ho capito perchè i fosfolipidi acidi stimolano DnaA a legare ATP. Magari ho scritto male qualcosa in classe, spero qualcuno sappia darmi una mano!!! Grazie!!!
Scusate, c'era un errore negli appunti... Per quanto riguarda il primo modello, SeqA non viene sequestrata dalla membrana, ma semplicemente ritarda di una decina di minuti la metilazione di oriC che permette a DnaA di legarsi al DNA. Il primo dubbio è risolto... Ma il secondo no!