Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
imy85x
Nuovo Arrivato
![Angioletta](/Public/avatar/imy85x/2007122419245_0030ge9.gif)
Città: napoli
110 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2008 : 10:59:17
|
Buongiorno a tutti!! Ho bisogno del vostro aiuto, non riesco a capire la disgenesi degli ibridi...o meglio: So che disgenesi degli ibridi vuol dire deterioramento della qualità, quello che non ho capito è come gli scienziati sono arrivati a dedurre che : Tra 2 ceppi di Drosophyla--> femmine M x maschi P si ottengono ibridi con elevata frequenza di mutazioni,aberrazioni cromosomiche e sterilità.
E ciò non si ottiene tra incroci di Femmine P e maschi M e dice che questo dipende dal citotipo..![](/forum/faccine/confused.gif) Qualcuno può darmi delle delucidazionii?? Grazie mille in anticipo! Tanti Baci
|
Imy Le persone che meritano fiducia sono quelle che ti stanno accanto anche quando non le ami abbastanza.
|
|
|
valia
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/forum/avatar/mushroom.gif)
Prov.: UK
1001 Messaggi |
|
Patrizio
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![mago](/Public/avatar/patrizio/2004910195449_Wiz gif.gif)
Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2008 : 16:11:22
|
Sono Ibridi intraspecifici,cio' che influenza principalmente e' la linea cellulare germinale; si ha perche'sui cromosomi paterni abbiamo circa 40 copie di un elemento trasponibile chiamato elemento P( con lunghezza tra i 0,5 2,9kb )e sequenze terminali invertite di 31bp, gli elementi P piu' lunghi codificano per una trasposasi che puo' catalizzare la propria trasposizione come anche quella di elementi P piu' corti, le mosche ibride prodotte dagli incroci M x P hanno inseriti elementi P in nuovi siti cromosomici e cio' avviene perche' la trasposizione degli elementi P e' stata attivata nella linea cellulare germinale,praticamente cio' che accade e' questo,quando viene splaisato il trascritto a seconda delle cellule in cui si trova mi da due prodotti,considera che il trascritto lungo e' organizzato in 4 esoni e 3 introni e quindi nella linea germinale avviene lo spicing dei 3 introni ch origina un polipeptide di 82 Kd e mi da la trasposasi mentre nella linea somatica lo spicing rimuove gli introni 1 e 2 e si forma un polipeptide di 66 Kd repressore che si lega specificamente alle 31 pb ripetute proteggendole dalla DNAsi1,e questo e' il motivo per cui ha apparentemente un fenotipo normale la progenie F1 da un incrocio M X P
Nel tipo cellulare P ( P X P e P X M danno progenie fertile),gli elementi P sono stabili,mentre negli ibridi ottenuti dagli incroci M X P il citoplasma deriva dal tipo cellulare M che non possiede il repressore P.La trasposasi viene quindi sintetizzata attiva la trasposizione degli elementi P,che porta al fenomeno della disgenesi degli ibridi
Oltre a questo ruolo gli elementi P vengono usati come vettori per introdurre geni nelle linea cellulare germinale di embrioni di drosophila,in oltre puo' essere usato per mutagenizzare il genoma controllando la frequenza delle mutazioni.....ad esempio se io uso Etil-Metan-sulfonato per mutagenizzare( se non sbaglio si mette nel cibo delle mosche ),questo causa delle mutazioni ma non posso individuare il gene mutato e ne selezinarlo! mentre con l elemento P lo individuo e lo seleziono con le varie metodiche
Spero che queste cose che ho scritto in qual modo ti siano utili,non so come siano arrivati a capirlo ,su NCBI penso ci sia tutta la storia . Questo non avviene tra Femmine P e maschi M e perche' i maschi non hanno gli elementi P |
![](http://www.megghy.com/gif_animate/animali/rapaci/2.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
imy85x
Nuovo Arrivato
![Angioletta](/Public/avatar/imy85x/2007122419245_0030ge9.gif)
Città: napoli
110 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2008 : 16:32:50
|
Si Patrizio...mi è molto utile...Grazie mille![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif) Grazie anche a te Valia![](/forum/faccine/ciao.gif) |
Imy Le persone che meritano fiducia sono quelle che ti stanno accanto anche quando non le ami abbastanza.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|