Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Bioinformatica
 analisi di sopravvivenza
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

paolavespa
Nuovo Arrivato



2 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2008 : 14:43:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolavespa Invia a paolavespa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
sono una dottoranda di biologia!
Ho un dilemma statistico da proporvi.
Io devo ottenere i valori di temperatura letale media (LT50) a partire da delle curve di sopravvivenza (in grafico sopravvivenza percentuale su temperatura di shock. Mi hanno suggerito di applicare l'analisi di probit....è corretto? come si esegue? esiste qualche programma?
vi ringrazio in anticipo
paola

TMax
Utente Junior

TMax

Prov.: BG
Città: Capriate


270 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2008 : 10:01:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TMax Invia a TMax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Paola,
l'analisi dei probit si usa negli studi dose-risposta.. ( mi pare il tuo caso)
l'analisi di sopravvivenza è un 'altra cosa.

sono molti i programmi
io uso R, ma se sei all'inizio e questo sarà il tuo unico incontro con la statistica ti consiglio vivamente di trovare qualcuno a cui fargliela fare.

ciao
TMax
Torna all'inizio della Pagina

paolavespa
Nuovo Arrivato



2 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2008 : 16:16:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolavespa Invia a paolavespa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho trovato un programmma (BIOSTAT 2007) che in maniera semplice mi calcola la LT50. però mi da come risultati due valori...una LT50 da analisi di probit e una LT50 da analisi di probit secondo Finney (la differenza sta che in questo secondo metodo la dose è posta in scala logaritmica). I due valori sono molto diversi tra loro. Mi sai consigliare quale tenere in considerazione?
Grazie
paola
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina