Autore |
Discussione |
|
amartema
Nuovo Arrivato
20 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2008 : 13:02:40
|
salve!mi aiutereste a capire perchè se avviene un doppio crossing over a due filamenti tutti i gameti sono parentali?c'è qualche sito in cui tutto ciò sia ben spiegato?grazie
|
|
|
Lisa.ody
Nuovo Arrivato
43 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 13:14:02
|
bisognerebbe fare il disegno..ci provo
a b
--°-------- 1
--°-------- 2
a b
X X
a+ b+
--°-------- 3
--°-------- 4
a+ b+
ho due cromosomi...i centromeri sono segnati cn il pallino..il un cromosoma immagina i due pallini uniti ovviamente. un doppio cross over a due filamenti avviene tra i cromatidi 2 e 3. quindi immagina due X adiacenti. ora si tratta solo di seguire tutte le combinazioni: allora parti dal cromat num 1: ottieni semplicemente --a---b-- ovvero è il primo gamete ke quindi è parentale. vai al cromat num 2:parti da a poi trovi la X e quindi ciò vuol dire che t devi spostare al filamento sottostante num 3 ma poi c'è un'altra X quindi devi tornare su al crom num 2 e incontri b: quindi ottieni un altro gamente --a---b--- che è sempre parentale. vai al crom 3: parti da a+, poi incontri una X e t sposti al filamento superiore num 2 , poi iincontri l'altra X e quindi t risposti al filamento 3 e incontri b+ quindi hai un altro gamete ovvero --a+--b+-- che è sempre parentale. considera il 4 filamento e trovi solo --a+--b+-- che è un altro gamete sempre parentale.
alla fine tutti i gameti che trovi sono parentali! spero di essere stata chiara...è un po' difficile da spiegare senza un buon disegno. |
 |
|
Lisa.ody
Nuovo Arrivato
43 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 13:16:14
|
a e b sono oltre il centromero a destra. e sono distanziati fra loro. le due x tra i due filamenti sono tra a e b e tra a+e b+ altrimenti nn t ritrovi con quello che ho scritto:P magari t consiglio di disegnare il tutto su un foglio e poi leggi il discorso e magari riesci a capire meglio  |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 17:50:29
|
Io non sono assolutamente d'accordo con questa affermazione!!! Se avviene un doppio crossing-over comunque c'è sacambio di materiale genetico. Comunque per capirci ho fatto il disegnino:

Se consideri due geni esterni alla regione dove avviene il doppio crossing-over (es. a sinistra: geni A e B) allora è vero che non hai "gameti ricombinanti" ma solo "parentali", ma questo solo perchè consideri solo quei due geni!!! Quindi partendo da AB e ab dopo ricombinazione hai sempre AB e ab, però come vedi dal disegno un pezzettino di cromosoma è stato comunque scambiato!
Se consideri un gene interno alla regione dove avviene il doppio crossing-over (es. a destra: gene C) questo non è più vero! I geni esterni A e B rimangono invariati, ma il gene C passa da un cromosoma all'altro! Partendo da ACB e acb dopo ricombinazione ottieni AcB e aCb!!! Questi sono i doppi ricombinanti!!!
 |
 |
|
Lisa.ody
Nuovo Arrivato
43 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 19:54:25
|
sì GFPina hai assolutamente ragione. io infatti ho esposto la situazione di un doppio cros over a 2 filamenti in neurospora crassa ke segrega in maniera ordinata. questo doppio cross over dà 4 parentali...nn so leggendo il post mi è venuto spontaneo ke s trattasse di quel caso e quindi ho risposto subito senza specificare. |
 |
|
amartema
Nuovo Arrivato
20 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2008 : 13:40:14
|
Grazie mille ad entrambe per la delucidazione...ora mi è chiaro il perchè si abbiano solo gameti parentali!!
|
 |
|
lidia1
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 14 gennaio 2010 : 12:45:15
|
Non ho capito una cosa..il doppio crossing-over non può compiersi a livello del gene A o del gene B ? |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 14 gennaio 2010 : 23:12:02
|
Citazione: Messaggio inserito da lidia1
Non ho capito una cosa..il doppio crossing-over non può compiersi a livello del gene A o del gene B ?
Non ho capito bene cosa intendi... |
 |
|
Luciano1985
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 10 maggio 2010 : 11:15:56
|
Buon giorno a tutti vorrei sapere se qualcuno lo sa se il crossing over a e 4 filamenti può essere singolo o esiste solamente come doppio crossing over a 4 filamenti. Grazie |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 10 maggio 2010 : 19:51:43
|
Scusa forse non ho capito bene la domanda, in che senso intendi "singolo" e "doppio"? Ovviamente se sono coinvolti 4 filamenti avvengono 2 scambi, ma non è "doppio" nel senso che per ogni coppia di filamenti (1-3 e 2-4) avviene un singolo scambio. |
 |
|
Parauallr
Nuovo Arrivato

Città: Nocera Inf. (SA) - Roma
92 Messaggi |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 10:51:32
|
Citazione: Messaggio inserito da lidia1
Non ho capito una cosa..il doppio crossing-over non può compiersi a livello del gene A o del gene B ?
No. Nello spazio intragenico non vi sono assolutamente hotspot di ricombinazione, anzi. Un crossingover intragenico causerebbe una frequenza di mutazioni insostenibile... |
 |
|
|
Discussione |
|