Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biochimica
 Ibridizzazione d2sp3 un vero problema =(
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Dome
Nuovo Arrivato


Prov.: Reggio Calabria
Città: RC


1 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2008 : 14:45:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dome Invia a Dome un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Innanzi tutto saluto tutti gli utenti di questo forum, premetto che questo sito è davvero ben fatto e ringrazio gli autori x avercelo donato. Detto questo giungo al problema. Ho visto già il precedente intervento su questo quesito ma la cosa che non mi è ancora chiara è la seguente:
qualcuno mi potrebbe spiegare come avviene il legame d2sp3 nel particolare?
Dando per scontato che il complesso in questione chela il ferro una globina, 4 terminazioni N (azoto) e a seconda se ossiemoglobina l'O2 e se emoglobina H2O.
Cioè il Ferro con ibridazione d2sp3 forma 6 legami perchè vi sono due orbitali d uno s e tre p??????
Come inserisco gli 8 elettroni di valenza [Ar] 3d6 4s2?

Grazie a tutti in anticipo

Gnothì Sautòn

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2008 : 21:59:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ricordo nei particolari queste cose, magari gli appunti in questo topic ti possono chiarire le idee in attesa che qualcuno più esperto di me ti risponda!

http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4039

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina