Dome
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/vechter1.gif)
Prov.: Reggio Calabria
Città: RC
1 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2008 : 14:45:04
|
Innanzi tutto saluto tutti gli utenti di questo forum, premetto che questo sito è davvero ben fatto e ringrazio gli autori x avercelo donato. Detto questo giungo al problema. Ho visto già il precedente intervento su questo quesito ma la cosa che non mi è ancora chiara è la seguente: qualcuno mi potrebbe spiegare come avviene il legame d2sp3 nel particolare? Dando per scontato che il complesso in questione chela il ferro una globina, 4 terminazioni N (azoto) e a seconda se ossiemoglobina l'O2 e se emoglobina H2O. Cioè il Ferro con ibridazione d2sp3 forma 6 legami perchè vi sono due orbitali d uno s e tre p?????? Come inserisco gli 8 elettroni di valenza [Ar] 3d6 4s2?
Grazie a tutti in anticipo
|
Gnothì Sautòn |
|