allora: FACS no: ti permette di analizzare lo stato di ploidia della cellula, quindi va a vedere il DNA; si: l'immunofluorescenza ti permette di vedere dove una proteina è localizzata nella cellula (e quindi se è espressa e dove) il western blot (che poi è l'immunoblot) ti permette di vedere la quantità di proteina, quindi anche se è espressa e a che livelli;
Nell'ELISA usi come nel western Ab contro la proteina che cerchi quindi riesci a vedere se quella proteina c'è e anche quanto è stata espressa perché usi una reazione colorimetrica che riesci a valutare quantitativamente...