Autore |
Discussione |
|
spika87
Nuovo Arrivato
Città: roma
60 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2008 : 20:23:32
|
Ciao!!!Potete aiutarmi con questi esercizi: 1)calcolare il pH di una soluzione acquosa ottenuta aggiungendo ad 1 ml della soluzione commerciale di ammoniaca ( 30% peso/peso densità= 0.91 g/ml ) e 1 gr di cloruro di ammonio. Kb ammoniaca = 1.8 x 10^-5 M Risultato 12.19
2) Quanti grammi di NaOH si devono aggiungere a 500 ml di HCl 0,15 M per ottenere una soluzione il cui pH sia 1,12 ? Risultato : 1,48/0,5L Grazie in anticipo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
spika87
Nuovo Arrivato
Città: roma
60 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 21:38:34
|
non so.. mi calcolo la concentrazione con la formula C= d x % x 1000 / PM e poi?DEvo far reagire l'ammoniaca con il cloruro d'ammonio??? |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 23:21:08
|
Hmmm... forse hai bisogno di riguardare un po' di teoria prima di passare agli esercizi.
L'ammoniaca è una base debole, con formula NH3. In acqua avrai
NH3 + H2O <-> NH4+ + OH-
Il cloruro di ammonio è un sale dell'ammoniaca con formula NH4Cl In acqua avrai
NH4Cl -> NH4+ + Cl-
Hai quindi una base debole ed un suo sale in soluzione.... viene in mente nulla?
---
Il problema 2 è molto più semplice.
HCl è un acido forte, NaOH una base forte. Cosa succede combinandoli? |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
|
Discussione |
|