ciao a tutti! volevo sapere se qualcuno poteva darmi un consiglio sull'argomento della tesi della triennale in scienze biologiche...l'argomento deve essere di genetica e siccome la tesi è compilativa nn posso basarla su un'esperienza di laboratorio!la mia prof richiede qualche argomento originale!anticipatamente vi ringrazio!
La genetica sull'uomo, piante o animali? Per argomento originale che cosa si intende? Che ci sono pochi studi al riguardo e/o che in questi ultimi anni si sta cominciando a studiare qualcosa di nuovo, o che se ne parla ancora poco?? Io mi orienterei sulle malattie genetiche meno frequenti o rare (es.una malattia mitocondriale,..); se ti interessa potresti cercare sul sito di Telethon nel settore della ricerca e prendere qualche spunto. ciao
scusate...effettivamente non ho precisato...intendevo la genetica umana...per argomento originale si intende qualcosa che non sia troppo nell'occhio del ciclone...io avevo proposto uno studio sui geni coinvolti nell'alzheimer e mi è stato subito scartato perchè troppo gettonato come argomento di tesi triennale...
Puoi proporre una tesi su sindromi causate dall'alterazione dell'imprinting genomico (tipo Sindrome di Prader-Willy, Angelmann, Beckwith-Wiedemann). Sono patologie relativamente rare ma ancora poco esplorate......pensaci e se ti fa piacere facci sapere alla fine cosa hai scelto.
Potresti fare una tesi riguardo l'epigenetica piuttosto che la genetica umana. Mi sembra un argomento molto interessante e meno gettonato dagli studenti, in quanto ancora poco studiato nei corsi universitari. Un argomento di epigenetica può essere il differente pattern di metilazione nei geni correlati al cancro (es. hMLH1 nel carcinoma colon rettale) Buona fortuna
PER AITAN3.....grazie grazie...ho presentato come titolo di tesi le alterazioni imprinting genomico..ho letto che ci sia una qualche associazione con la fecondazione assistita...sapreste darmi dei link di riferimento???grazie