Autore |
Discussione |
|
loryanto
Nuovo Arrivato
Città: milano
5 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2008 : 13:26:40
|
ciao a tutti sono lory, devo sostenere l'esame di genetica(biotecnologie bicocca. ho un quesito: esercizio:ho da schematizzare le tappe di una meiosi di cellule germinali di un individuo DdEe in cui i geni D ed E sono concatenati in TRANS e distano 20 unità di mappa. Domande: 1)considerando il totale dei gameti prodotti dal sddetto individuo indicare:a) i tipi di gameti prodotti b)le frequenze corrispondenti 2)che tipo di progenie ti aspetti dall'incrocio di quest individuo (DdEe con D ed E concatenati in TRANS)con un eterozigote recessivo ddee? voglio sapere a)fenotipo progenie b)progenie relative 3)quale sarebbe la frequenza di figli fenotipicamente de,se entrambi i genitori fossero DdEe con D ed E concatenati in trans? spero che qualcuno possa essermi d'aiuto. grazie in anticipo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) p.s. nell'altra versione dell'esercizio mi dice che sono concatenati in cis quindi oltre alla differenza nel momento in cui disegno la meiosi ho un modo diverso di risorverlo o il procedimento è identico??? ciao
|
|
|
daisy
Nuovo Arrivato
Prov.: Asti
Città: asti
108 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2008 : 13:56:18
|
allora ci provo:a) i tipi di gameti sono DE e de come ricombinanti e De e dE come parentali; b) la frequenza di rcombinazione è 20% quindi hai crossing over ogni 40 meiosi. la % dei gameti è DE 10% e de 10% e De 40% e dE 40%.C)Per la progenie fai gameti trovati prima x de unico gamete possibile dall'omozigote recessivo. otterrai 10% DdEe , 10% ddee 10%, Ddee 40% e ddEE 40%. quindi le classi fenotipiche sono DE, ed, De,dE. d) produrranno entrambi li stessi gameti DE ,De, de e dE avresti trovato 9/16 DE, 1/16 ed,,3/16 dE e 3/16 dE questo a livello fenotipico... spero di esserti stata d'aiuto ciao![](/forum/faccine/ciao.gif) |
e@daisy |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
daisy
Nuovo Arrivato
Prov.: Asti
Città: asti
108 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2008 : 14:02:37
|
che sbadata non avevo letto l'ultima parte dell'esecizio se sono concatenati in cis hai D_________E d__________e che gameti otterrai questo adesso puoi dirlo tu!![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) alla prossima! |
e@daisy |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
loryanto
Nuovo Arrivato
Città: milano
5 Messaggi |
Inserito il - 26 febbraio 2008 : 20:07:47
|
grazie.... scusami se ti ringrazio così in ritardo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
SiL
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2008 : 11:12:32
|
Daisy scusa ma..ho letto la soluzione che hai dato al problema. Io mi trovo d'accordo su tutti i punti tranne l'ultimo.. In questo caso NON stiamo parlando di segregazione indipendente..quindi come fanno a venire individui nella progenie con rapporto fenotipico 9:3:3:1 dall'incrocio DdEe x DdEe? Non si dovrebbe considerare la % di gameti d___e sia per la madre che per il padre (in questo caso 10% per entrambi) e moltiplicare queste due frequenze? Scusa ma ho un esame a breve ed entro in ansia per qualsiasi cosa che non mi torni!![](/forum/faccine/mmmm.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
°GiuLia°
Nuovo Arrivato
Prov.: Roma
Città: Roma
44 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2008 : 11:24:39
|
Ciao SiL, sn d'accordo con te. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
SiL
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2008 : 12:00:24
|
Evviva Giù!![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|