Autore |
Discussione |
|
buffymat
Nuovo Arrivato

45 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2008 : 19:04:01
|
Ciao a tutti sto affrontando questo nuovo capitolo che nn avevo mai studiato... allora le cellule staminali si dividono in cellule staminali embrionali e cellule staminali adulte o somatiche. ecco, riguardo le cellule staminali embrionali, negli appunti del mio docente, c'è scritto che si ricavano in due modi dai blastocisti: o da un sovrannumero (per la FIVET es. sovrannumero di embrioni perchè la paziente nn riesce a continuare la gravidanza) oppure tramite (in laboratorio) la Clonazione terapeutica. E' questa tecnica che nn mi è molto chiara: le slides dicono che si preleva il nucleo della cellula somatica, si elimina il nucleo della cellula uovo, si trasferisce il nucleo e si sviluppa l'embrione (blastocisti). Questo poi può essere trapiantato in utero o si possono prelevare le staminali (morte embrione). Ma non ho ben capito l'inizio di questa tecnica: cioè io prendo una cellula somatica che è presente nei tessuti di un adulto e poi prelevo il suo nucleo e lo inserisco al posto del nucleo di una cellula uovo? e poi come attivo questa cellula uovo?
|
|
|
ilarip
Utente Junior


Prov.: Bologna
Città: Bologna
432 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2008 : 19:42:16
|
ciaooo premetto che questo argomento io nn l'ho ancora trattato però ho trovato questo spero ti possa essere utile http://staminali.aduc.it/php_docushow_2942_4_t_l.html
ciaooooo
 |
Ho imparato.. .che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu...le prende qualcun altro Ho imparato...che è meglio dare consigli solo in due circostanze... Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
|
 |
|
buffymat
Nuovo Arrivato

45 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2008 : 20:13:42
|
grazie ilarip... ho trovato quello che mi serviva :) ciao ciao |
 |
|
la_fra
Utente
 

750 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2008 : 20:20:56
|
ciao per attivare l'oocita dopo il trasferimento nucleare all'inizio si forniva una scarica elettrica che non si sa come e perchè però attivava la trascrizione dei geni deputati alla divisione cellulare e quindi dà il via allo sviluppo dell'embrione, però questo con la pecora dolly, infatti un aspetto importante che distingue lo sviluppo preimpianto della pecora da quello del topo riguarda le modalità e i tempi di attivazione dei geni embrionali, l’attivazione del genoma embrionale (ZGA: zygotic genome activation ) avviene durante lo sviluppo preimpianto in momenti diversi nelle diverse specie di mammiferi. Nel topo la ZGA avviene a partire dall’embrione a 2 cellule; questo stadio di sviluppo viene raggiunto 15/20 ore dopo la fecondazione (o il trasferimento del nucleo somatico). Quindi l'embrione di pecora rispetto a quello di topo , dispone di una maggiore quantità di tempo per modificare il programma del genoma della cellula somatica .Infatti nella pecora l’attivazione del ZGA avviene allo stadio di 16/32 cellule e cioè circa 60 ore dopo la fecondazione (o dopo il trasferimento del nucleo somatico. Nel topo è stato attuato il SNCT evitando che il trasferimento nucleare attivasse subito l'ovocita: questo si è realizzato tenendo l'ovocita in terreni privi di ioni stronzio che si sono rivelati di fondamentale importanza per l'attivazione ovulare nel topo. L’ovocita contenente il nucleo somatico è lasciato nella soluzione priva di ioni per 5/6 ore, dopo il periodo di latenza l’oocita viene posto in un terreno di coltura con gli ioni in modo che viene attivato lo sviluppo embrionale. Il medium di coltura contiene anche Citocalasina B (un inibitore della citocinesi) che blocca la formazione del secondo globulo polare . questo sistema permette di otenere la stessa attivazione che si ha con la scarica elettrica ma senza fornire un tale stress alla cellula. raggiunto lo stadio di blastocisti poi si impianta l'embrione nell'utero di una topolina pseudogravida e si continua normalmente la gravidanza |
Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire) |
 |
|
ilarip
Utente Junior


Prov.: Bologna
Città: Bologna
432 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2008 : 20:26:14
|
di nulla figurati
 |
Ho imparato.. .che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu...le prende qualcun altro Ho imparato...che è meglio dare consigli solo in due circostanze... Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
|
 |
|
|
Discussione |
|