Autore |
Discussione |
|
susylla
Nuovo Arrivato

1 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2005 : 19:19:07
|
Giovedì a lezione con il nostro professore di biologia si è parlato di proteine lipidi e della cellula.In particolare di quest'ultima quando viene considerata viva. A fine lezione ci ha lasciato con una domanda da risolvere: perchè se riscaldate le cellule non sono più vive? Probabilmente è una domanda banale (secondo me la risposta è che riscaldandosi la cellula non ha più le sue capacità) potete dirmi la vostra??Sicuramente migliore e più specfica della mia ipotesi!!grazie
|
susylla |
|
|
Gabriele
Utente
 
Prov.: Pisa
Città: Pisa
615 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2005 : 19:27:51
|
Oddio...dipende da quanto la scaldi questa povera cellula!Se la porti a una temperatura sufficientemente alta si ha la denaturazione delle strutture proteiche (enzimi,recettori di membrana,canali ionici etc) con il conseguente blocco delle attività cellulari e quindi la "morte" della cellula! (semplificando moltissimo,in realtà c'è di mezzo molto di più,risposte pro-apoptotiche allo stress termico in primis) |
"Chi rinuncia alla libertà per la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. E finirà col perdere entrambe." |
 |
|
CIA
Utente Junior


Prov.: Padova
Città: Rivadolmo
233 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2005 : 12:08:01
|
Quoto tutto quello che ha scritto Gabriele. |
CIA Se è verde o si muove, è biologia. Se puzza, è chimica. Se non funziona, è fisica.
 |
 |
|
salji
Nuovo Arrivato
35 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2005 : 18:59:48
|
concordo e in più da nn dimenticare la denaturazione del dna, lisi delle membrane citopasmatiche e nucleare.. anke se dipende dalla temparatura xkè esistono dei meccanismi di controllo che rispondono allo shock termico... vrdi dnak nei procarioti |
anke i grandi sono stati dei bambini ma nn se lo ricordano |
 |
|
|
Discussione |
|