Ciao ho un problema con una DNASi della Sigma che ho utilizzato fino all'anno scorso. Dopo aver estratto l'RNA da campioni di tessuto con il TRIZOL sono solita fare una PCR di controllo per verificare la purezza del mio RNA ed escludere cosi contaminazioni da DNA genomico. in caso di contaminazioni tratto i miei campioni con una DNASI (DEOXYRIBONUCLEASE1 Ampplification grade cod AMP-D1 )della SIGMA? qualcuno di voi per caso la usa? sono due volte che effettuo il trattamento e i campioni non solo sono ancora contaminati ma ho una grande perdita di campione di RNA . Vorrei sapere può essersi degradata la DNASi o ha perso di funzionalita pur avendola io conservata a -20 C; in tal caso cosa posso fare ? consiglio ? aumento la quantita di DNASI o il tempo del trattamento ?
Come effettui il trattamento con la DNAse? A 37°? Se tu ti stai portando dietro delle ipotetiche RNAse, a 37° non farai altro che attivarle e quindi avrai il tuo campione degradato. Per quanto riguarda la effettiva contaminazione da DNA prova a fare un Agilent.
Allora rispondo a CIn .. il trattamento con Dnasi lo effettuo in ghiaccio quindi 4°C ; visto che lavoro su RNA di ratto amplifico loa regione del promotore della cheratina del ratto circa 160 bp i sembra comunque controllerò ..