Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Bioinformatica
 Pinguini bioinformatici
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Giuliano652
Moderatore

profilo
Prov.: Brescia


6941 Messaggi

Inserito il - 03 marzo 2008 : 16:27:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Magari a qualcuno interessa

http://www.biolinux.org/wiki/index.php/Main_Page
oppure
http://nebc.nox.ac.uk/biolinux.html

che ho letto la notizia di una distro debian-based per i bioinformatici, ma quella del primo link non mi pare sia giusto... ma pur sempre interessante. Credo sia il secondo link.

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?

kORdA
Utente Attivo

newkORdA

Prov.: Milano
Città: Monza


1303 Messaggi

Inserito il - 03 marzo 2008 : 17:01:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kORdA  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di kORdA Invia a kORdA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A quanto ho capito i due link fanno riferimento a due cose diverse.

Il primo lo snobbo di default perchè è un repository di pacchetti RPM

Il secondo invece è piu' interessante...

Per il momento mi tengo il mio Gibbone che è ben rodato ormai, pero' se effettivamente si tratta di una distro Debian magari potrei inserire i suoi repository nelle mie liste (sempre che i pacchetti DEB siano standard e non cozzino con Ubuntu).

In ogni caso mi sembra esistano gia' distribuzioni linux special come ad esempio Scientific Linux ( https://www.scientificlinux.org/ )

http://www.linkedin.com/in/dariocorrada
Torna all'inizio della Pagina

domi84
Moderatore

Smile3D

Città: Glasgow


1724 Messaggi

Inserito il - 03 marzo 2008 : 20:51:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di domi84 Invia a domi84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che io sappia, esistono anche dei pacchetti per trasformare Ubuntu in UbuntuScience:
https://help.ubuntu.com/community/UbuntuScience/Biology
Io non li ho provati (ancora...)

Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/
Le foto che ho scattato...
Torna all'inizio della Pagina

dallolio_gm
Moderatore


Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna


2445 Messaggi

Inserito il - 03 marzo 2008 : 21:46:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dallolio_gm  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dallolio_gm Invia a dallolio_gm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, conosco questi progetti, grazie cmq per averli segnalati..
Non so quanto siano attivi ma se ti va di dare una mano, puoi parteciparci.

Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog
Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina