Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biochimica
 chimics
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

stefanino
Nuovo Arrivato

Prov.: Bergamo
Città: urgnano


10 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2008 : 00:30:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefanino Invia a stefanino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanti grammi di glucosio sono contenuti in 55 g di soluzione 2,08 m?

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2008 : 03:07:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Innanzitutto ricorda che la molarità si scrive con la M maiuscola!!!!

Poi, basta pensare ad un po' di definizioni:

1) molarità = numero di moli / volume
2) 1g = 1ml (questa è in realtà un'approssimazione. Una soluzione 2.08M di glucosio avrà una densità un po' maggiore di quella dell'acqua distillata che è 1 g/ml, ma puoi benissimo ignorare questa cosa)
3) il glucosio ha formula molecolare C6H12O6 quindi ha peso molecolare 180 g/mol

Quindi.... tu sai il peso della soluzione. Con la 2) trovi il volume. Con la 1) trovi il numero di moli e con la 3) trovi i grammi!

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

stefanino
Nuovo Arrivato

Prov.: Bergamo
Città: urgnano


10 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2008 : 08:48:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefanino Invia a stefanino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ma io intendevo molalità con la m minuscola
Torna all'inizio della Pagina

stefanino
Nuovo Arrivato

Prov.: Bergamo
Città: urgnano


10 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2008 : 10:08:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefanino Invia a stefanino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potete rispondermi è urgente grazie ancora

Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6941 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2008 : 10:11:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il discorso è lo stesso di quello che ti ha suggerito Chick80, solo che 1 molale = 1 mole di soluto in 1 Kg di solvente

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

stefanino
Nuovo Arrivato

Prov.: Bergamo
Città: urgnano


10 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2008 : 10:16:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefanino Invia a stefanino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi trasformo 55 g in chili li moltiplico per 2,08 e poi per 180?
Torna all'inizio della Pagina

stefanino
Nuovo Arrivato

Prov.: Bergamo
Città: urgnano


10 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2008 : 10:18:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefanino Invia a stefanino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
me lo potete dire subito vi ringrazio moltissimo
Torna all'inizio della Pagina

stefanino
Nuovo Arrivato

Prov.: Bergamo
Città: urgnano


10 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2008 : 10:30:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefanino Invia a stefanino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è urgente
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2008 : 10:32:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ups! non avevo pensato alla molalità!
Comunque il tuo procedimento è esatto. Moltiplichi 0.055kg * 2.08, trovi le moli e poi moltiplichi per il PM.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

stefanino
Nuovo Arrivato

Prov.: Bergamo
Città: urgnano


10 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2008 : 10:40:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefanino Invia a stefanino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il risultato però è 15 g a me esce 20 è urgente grazie
Torna all'inizio della Pagina

stefanino
Nuovo Arrivato

Prov.: Bergamo
Città: urgnano


10 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2008 : 10:43:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefanino Invia a stefanino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti prego rispondimi subito

Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2008 : 12:08:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a me viene 20, sarà un errore di stampa nel risultato a meno che non mi stia sfuggendo qualcosa di banalissimo.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina