Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Microbiologia e Immunologia
 contaminazione da batteri
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Microbiologia & Immunologia: Relazioni Blog InsideMicro Protocolli Siti di Microbiologia e Immunologia Ultimo notizie

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Ketty
Nuovo Arrivato



6 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2008 : 20:08:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ketty Invia a Ketty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!!! Ho un problema abbastanza grave ma forse risolvibile...solo che non so come!! L'altro ieri ho piastrato delle linee cellulari di fibroblasti umani. Ieri le ho guardate e stavano bene...oggi sono tutte contaminate!!
'Qualcuno sa dirmi come fare la decontaminazione?? Sono contaminate da batteri!!

Grazie!!

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6941 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2008 : 20:28:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In genere si butta tutto e si ricomincia... non so se con un antibiotico si può risolvere

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Ketty
Nuovo Arrivato



6 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2008 : 20:52:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ketty Invia a Ketty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti anche io ho paura che non risolva nulla...il fatto e' che le stavo amplificando per congelarle e le ho appena ordinate....per cui mi rompe ordinarne delle nuove. posso provare a fare un lavaggio di qualche minuto con antibiotico puro e poi metterci il terreno con antibiotico all'1%...
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6941 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2008 : 21:40:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova, anche perché spesso si fanno colture con PS, magari aiuta

PS: e poi, in fin dei conti... cos'hai da perdere? Alla peggio butti tutto, che è l'unica altra opzione :-)

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

biotech86
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2008 : 17:54:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biotech86 Invia a biotech86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti!sono nuova e non so se è il forum giusto dove fare questa domanda..cmq la faccio; è un dubbio che ho che riguarda il maneggiare cellule sotto cappa sterile per cercare di mantenere la sterilità ed evitare contaminazioni.
1°: le contaminazioni di cellule( di tipo umano) sono così frequenti?tenendo conto che il terreno ha antibiotici
2°: se lavoro sotto cappa che dovrebbe essere sterile (ma che invece è piena di cose che provengono dall'esterno tipo porta punte pipette ecc.) e uso il bunsen per cercare di sterilizzare il collo delle flask e delle falcon( per sopperire alla mancanza di sterilità)..posso dire che in questo modo ottengo sterilità??
3°: quindi sorge la 3° domanda: la sterilità si ottiene principalmente con gli UV e l'autoclave giusto??quindi non posso parlare di sterilità!?!

mi sono dilungata un pò troppo forse?ops

biotech86
Torna all'inizio della Pagina

memole
Utente Junior

memole

Prov.: Brindisi
Città: brindisi


577 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2008 : 18:37:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di memole Invia a memole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Contaminare le cellule è abbastanza facile ma usando delle precauzioni si possono evitare
è vero che il terreno ha antibiotici ma non è detto che siano efficaci per tutti i tipi di contaminanti, siano essi batteri o funghi.
Quando lavori sotto cappa tutto il materiale (puntali, fiasche, vetrini) è rigorosamente sterile, lo si acquista così dalle ditte e le confezioni vengono aperte rigorosamente sotto cappa, e richiuse prima di essere tirate fuori. Le confezioni che entrano sotto cappa viene passato con alcol etilico per essere disinfettate, così anche le pipette che magari tiri fuori (io per lo meno faccio così). Di solito è sconsigliato l'uso del bunsen sotto cappa perche così si va a perturbare il flusso di aria sterile che scende dall'alto, e si rischia di far entrare contaminanti.
La sterilità è vero che la ottieni con gli UV e l'autoclave, e infatti di norma i raggi UV vengono accesi al termine del lavoro e per tutta la notte, o magari tra un esperimento e l'altro per evitare le cross contaminazioni tra linee cellulari differenti ma, ti ripeto, ci sono ditte specializzate che forniscono ai lab materiale già sterile che ,se usato con le opportune precauzioni, dovrebbe restare tale.

Non preoccuparti per questi dubbi, sono del tutto normali. Vedrai che quando ti troverai ad affrontare la situazione imparerai a destreggiarti.
Torna all'inizio della Pagina

biotech86
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2008 : 18:57:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biotech86 Invia a biotech86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene grazie!!sai come è... ho appena iniziato tirocinio in lab..ho una confusione in testa!( su tutto) nel mio lab si comprano puntali nn sterili e si autoclavano per es; altra cosa la bottiglia del pbs sterile non è conservata sotto cappa ma fuori e poi viene portato dentro la cappa senza pulirlo..per questo non capisco bene..cmq grazie spero che la mia confusione finisca a breve

biotech86
Torna all'inizio della Pagina

la_fra
Utente

betty



750 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2008 : 20:12:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di la_fra  Rispondi Quotando
ma è una bottiglia aperta? e non vi cresce dentro di tutto?
per i puntali ricordo che anche nel lab dove ho fatto il tirocinio triennale prendevano i puntali non sterili e li autoclavavano, dove sono ora invece si comprano le confezioni sterili sigillate da aprire direttamente sotto cappa, ma x questo penso dipenda un po' dal consumo che se ne fa e dal budget del lab
ps le falcon sono sterili da quel che mi risulta, se il sacchetto è integro..basta che qnd le avviti e sviti lo fai sotto cappa
e cose come i portaprovette ecc ok stanno fuori cappa ma una passata di alcol è piu che sufficiente certo meglio se eviti di toccarci contro con un puntale o pipetta che stai usando con le tue cellule o il terreno..però ti assicuro che non è difficile ma non è neanche così facile contaminare le cellule

Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina

biotech86
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2008 : 21:21:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biotech86 Invia a biotech86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok ok grasie!capito!no no la bottiglia è ovvio che nn è aperta!

biotech86
Torna all'inizio della Pagina

Ketty
Nuovo Arrivato



6 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2008 : 17:35:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ketty Invia a Ketty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hey ragazzi...grazie per i consigli...volevo solo dire che alla fine ho fatto questo, se puo' aiutare altre persone nella mia situazione. Ho lavato molte volte le cellule con PBS e alcune volte lasciavo l'Abiotico (100%) sulle cells nell'incubatore per due minuti. Quindi aspiravo tutto e mettevo il terreno con Ab. Nel mentre ho fatto una prova...ho messo un po' di cells con concentrazioni crescenti di antibiotico. Con il doppio del normale le cellule stavano bene, quindi ho aumentato la conc. dell'Ab mettendone il doppio nel terreno.
Le cellule non sono piu' contaminate...sono ormai due settimane che le ho in coltura e stanno bene!!!

Hope this help!!
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6941 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2008 : 17:37:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Ketty!

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Eziad
Nuovo Arrivato

0602_da_carmilla983

Prov.: Napoli
Città: Napoli


36 Messaggi

Inserito il - 25 aprile 2008 : 23:08:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eziad Invia a Eziad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi spiace ho letto solo ora la tua e-mail. cmp per il futuro se accade di nuovo ti conviene trattare le cellule con un terreno al 3% di Ab per una settimana, così non rischi che le cellule si "stressino" troppo.........

Eziad
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina