Autore |
Discussione |
|
biocandy
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![frangipani](/Public/avatar/biocandy/201157191543_Frangipani Flowers.jpg)
370 Messaggi |
Inserito il - 06 aprile 2008 : 13:59:22
|
help!fra due giorni ho l'esame di genetica umana e sono in crisi x gli esercizi sui test di paternità.il prof ci dà un profilo elettroforetico di madre figlio e presunto padre...e fin qui tutto ok...poi a fianco alle bande del padre dà la frequenza dell'allele...nn so se qst sia la frequenza dell'allele nella popolazione(a questa lezione ero assente!!!!)insomma spero abbiate capito a cosa mi riferisco(io mica tanto...) e possiate darmi una mano magari segnalandomi qlk sito con esercizi del genere svolti o consigli direttamente da voi!ringrazio anticipatamente!
|
|
|
snips
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/2865.gif)
36 Messaggi |
Inserito il - 06 aprile 2008 : 14:21:18
|
Ciao, sì senz'altro ti da la frequenza dell'allele nella popolazione, non avresti sennò altro modo per calcolare la probabilità che quello sia effettivamente il padre! ![](/forum/faccine/ciao.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
biocandy
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![frangipani](/Public/avatar/biocandy/201157191543_Frangipani Flowers.jpg)
370 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2008 : 11:47:18
|
ok e poi dopo ke mi ha dato la frequenza ke faccio?x essere più sicuri ke quello sia il padre nn dovrei considerare più alleli possibili e relative frequenze?in questo modo dalla combinazione allelica escludo ke quello sia un individuo a caso della popolazione e abbia invece una relazione con il figlio....HELP!!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
snips
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/2865.gif)
36 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2008 : 18:02:09
|
La frequenza di quell'allele è stata già calcolata a monte!! Provo a spiegarmi... quando è stato scelto quel determinato locus, insieme ad altri ovviamente, da usare nei test di paternità (più genericamente nelle tipizzazioni) è stato visto che ad esempio su 100 individui campione (in realtà senz'altro molti di più), a quel locus, tot avevano l'allele 12, tot avevano l'allele 16, tot avevano l'allele 9 e tot l'allele 11 (precisazione: è basilare che il campione preso sia stato molto vasto perchè solo così si può essere certi di osservare tutte le possibili varianti alleliche di quel locus presenti nella popolazione considerata). Su questi dati osservati sono state calcolate le frequenze alleliche che hai nell'esercizio. Ora, tu dovresti avere relativamente ai 3 soggetti in questione (M, F e PP), un certo numero di loci analizzati (immagino 16) e accanto ad ogni locus, per ciascun soggetto, devi avere l'allele posseduto e la sua frequenza. C'è una formula (un mega mix di statistica, probabilità!!!) che ti mette in relazione le varie frequenze dei 3 soggetti relativamente a ciascun locus e poi combina i 16 risultati ottenuti per poterti dire che probabilità c'è che un uomo scelto a caso nella popolazione sia il padre. In base alla percentuale ottenuta attribuisci o escludi la paternità. Non mi chiedere quale sia la formula perchè non la so, nessuno fa questi conti a mano, ci sono programmi appositi!! Spero di essere stata chiara e soprattutto utile!!
![](/forum/faccine/ciao.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2008 : 23:34:59
|
Ma non è semplicemente il prodotto delle varie frequenze? Probabilità che un uomo scelto a caso nella popolazione sia il padre = prodotto delle frequenze alleliche dei marcatori nella popolazione
(ovviamente più sono i marcatori che consideri e minore è la frequenza dei singoli marcatori nella popolazione, me no probabile è che "un uomo scelto a caso" sia il padre --> quindi è più probabile che quello "identificato" sia il padre! )
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
biocandy
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![frangipani](/Public/avatar/biocandy/201157191543_Frangipani Flowers.jpg)
370 Messaggi |
Inserito il - 08 aprile 2008 : 19:24:13
|
infatti io ho fatto oggi l'esame e ho ragionato così...però considerato ke le frequenze alleliche che ci dava erano relative a 5 VNTR testati(2 frequenze per ogni VNTR)non era semplicemente il prodotto degli alleli...considerando ke l'individuo fosse eterozigote x quel VNTR era 2pq cioè l'eterozigosità...p frequenza di un allele e q frequenza dell'altro allele..fare qst ragionamento x ogni VNTR e poi moltiplicare il tutto!speriamo bene! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|