...salve a tutti...sono alle prese con i primi capitoli della biologia molecolare, avevo un dubbio: nel momento in cui la forca replicativa arriva presso un nucleosoma questo perde gli eterodimeri H2A-H2B, mentre H3H4 resta attaccato solo a un filamento.dopo che si sono assemblati tra pezzi nuovi e vecchi interviene un enzima che modifica le code n-terminali in modo da rendere la conformazione del Dna avvolto nei nucleosomi uguale tra dna madre e dna figlio...ma questo enzima come agisce? sul mio libro c'è scritto che le code modificate attirano l'enzima e quindi questo funziona sui nucleosomi adiacenti...ma mettiamo il caso che ci sia su uno stesso nucleosoma H3H4 vecchio e gli H2AH2B nuovi, l'enzima modifica anche le code di questi ultimi a partire dalle modificazioni di H3H4? grazie mille