Ciao!!!!Sapete consigliarmi qualche sito o qulche spiegazione dei geni associati?Se io ho il 50 % di ricombinazione non si parla più di ricombinanti ma di geni che assortiscono indipendentemente??é giusto??
Ciao!!!!Sapete consigliarmi qualche sito o qulche spiegazione dei geni associati?
Certo questo forum!!! Su utilizzi la funzione Cerca del forum e fai una ricerca per "geni associati" o "geni concatenati" trovi una serie di esercizi ruisolti e spiegati! Per una definizione generale ad es guarda wikipedia: Geni associati meglio se guardi la versione in inglese Genetic linkage oppure trovi molto materiale su google, come ad es. questa presentazione: Geni associati.ppt
Citazione:Messaggio inserito da spika87
Se io ho il 50% di ricombinazione non si parla più di ricombinanti ma di geni che assortiscono indipendentemente??é giusto??
Si è giusto la spiegazione e che "il Crossing-Over avviene allo stadio di 4 filamenti ma ne coinvolge solo 2!" Quindi il massimo di ricombinazione che puoi avere è del 50%, cioè se tutte le cellule vanno incontro a ricombinazione durante la meiosi hai metà ricombinanti e metà parentali, che è la stessa cosa che se tu avessi due "geni indipendenti". Una spiegazione c'era anche qui: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6256
Grazie!Però ho un dubbio...se i due geni associati sullo stesso cromosoma si trovano alle due estremità opposte del cromosoma ogni crossing-over genererà dei ricombinanti..quindi cado ancora nella condizione di geni indipendenti?????Giusto?!