Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
fenix01
Nuovo Arrivato
10 Messaggi |
Inserito il - 09 maggio 2008 : 14:19:18
|
ciao!!! digitando in R questa serie di dati
H<-rchisq(200,2) str(H) H[2] cbind(H[-200],H[-1]) plot(H)
ottengo un grafico a dispersione (plot(H)) sapete indicarmi i comandi per trasformare i pallini del grafico in puntini e per inserire il titolo del grafico e modificare il testo dell' ascissa e dell'ordinata?
grazie
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 01:07:08
|
R è molto potente, forse il più potente software statistico che ci sia in giro... ma a volte ti fa veramente impazzire con queste piccole cose.
Allora, innanzitutto ovviamente dei tuoi comandi quelli essenziali sono solo il primo e l'ultimo, gli altri non ti influenzano il plot. Poi, per cambiare il tipo di marker devi usare il parametro pch (plotting charachter). pch accetta un carattere o un numero. Se ad es scrivi pch='*' ti usa * come marker. Ci sono poi dei marker tipo quadratini, triangolini etc, che usi mettendo un numero (es. pch=22 fa i quadratini)
Se vuoi usare dei punti scrivi plot(H, pch='.')
Da qualche parte nell'help trovi una lista dei valori di pch... :)
Per specificare il titolo e gli assi usi xlab e ylab nella chiamata a plot e chiami title x il titolo fai:
> plot(H, pch='.', xlab="tempo (h)", ylab="intensità") > title("Un bellissimo grafico!")
Comunque se vai su CRAN ci sono un sacco di bei manuali, tutorials e quant altro! http://cran.r-project.org/other-docs.html |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
fenix01
Nuovo Arrivato
10 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2008 : 18:08:34
|
eh già....poi una volta che si conosce il comando è fantastico vedere il risulato con R....(tipo l'analisi della rovina del giocatore) ora ho trovato i comandi per ingrossare le linee e cerco per ingrandire lo spessore dei punti...non è mai finita qui grazie per la ditta sul comando "pch" perchè i manuali li avevo visti ma sfogliandoli non lo avevo trovato
 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|