Autore |
Discussione |
|
L_i_s_a
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/1426.gif)
5 Messaggi |
Inserito il - 06 giugno 2008 : 21:52:23
|
ciao a tutti!!! qualcuno conosce il meccanismo molecolare della soluzione lisante (1,7m HH4Cl, 0,1M KhCO3, EDTA, pH 7.4) nell'indurre la lisi selettiva degli eritrociti durante l'isolamento di linfomonociti? perchè non si lisano anche le cellule nucleate presenti nel buffy coat?![](/forum/faccine/confused.gif)
grazie mille a chiunque sappia essermi d'aiuto!
|
|
|
memole
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![memole](/Public/avatar/memole/2007217214046_memole3.jpg)
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
577 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 14:32:43
|
Ciao se non sbaglio gli eritrociti si lisano più facilmente dei linfociti e monociti perchè sono più sensibili all'azione dell'NH4Cl, che crea una soluzione ipotonica rispetto all'ambiente citolosico degli eritociti stessi. Il meccanismo molecolare non lo conosco, non ti so dire se possa centrare o meno qualche trasportatore a livello di plasmalemma delle cellule del sistema immunitario. Per la mia esperienza, quando ho fatto solo l'isolamento dei linfociti con un protocollo simile in cui usavo una soluzione di NH4Cl pH 7.4 ma senza aggiungere niente altro al buffer di lisi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
L_i_s_a
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/1426.gif)
5 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 16:03:46
|
immaginavo potesse essere una lisi indotta da squilibrio osmotico....la ragione della maggiore sensibilità degli eritrociti sarà da ricondurre alla particolare forma, e alla mancanza di nucleo....sbaglio?![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif)
grazie mille!!!!!!![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
memole
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![memole](/Public/avatar/memole/2007217214046_memole3.jpg)
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
577 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 16:36:57
|
Non credo sia da ricondurre alla forma, quanto più al fatto che le cellule del sistema immunitario posseggano qualche sistema di controllo dell'osmolarità più fine rispetto agli eritrociti. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Patrizio
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![mago](/Public/avatar/patrizio/2004910195449_Wiz gif.gif)
Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 17:05:39
|
Citazione: Messaggio inserito da memole
Non credo sia da ricondurre alla forma, quanto più al fatto che le cellule del sistema immunitario posseggano qualche sistema di controllo dell'osmolarità più fine rispetto agli eritrociti.
infatti ,le cellule nella maggior parte dei casi si comportano come degli osmometri perfetti ! e hanno diversi sistemi per avere un perfetto equilibrio idrico,i canali implicati sono quelli del Cl,K ...della taurina negli astrociti....che possono uscire o entrare in base all osmolarita' esterna ed interna,questi meccanismi vengono indicati con regolazione del volume per incremento R.V.I regolazione del volume per decremento R.V.I
che non ci sono nell eritrocita |
![](http://www.megghy.com/gif_animate/animali/rapaci/2.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
memole
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![memole](/Public/avatar/memole/2007217214046_memole3.jpg)
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
577 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 17:09:35
|
Grazie per la precisazione Partizio... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
L_i_s_a
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/1426.gif)
5 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 19:43:51
|
bene, adesso è decisamente più chiaro.. grazieeeeee! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|