Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biologia Molecolare
 tecnologie ricombinanti
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

biokiu
Nuovo Arrivato

pollon


30 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2008 : 08:24:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biokiu  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di biokiu Invia a biokiu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti! qualcuno mi pouò aiutare a riolvere degli esercizi di tecnologie ricombinanti? sono soprattutto sul clonaggio e pcr! allego il file degli esercizi...help me!! baci

Allegato: esercizi.pdf
965,03 KB

biokiu
Nuovo Arrivato

pollon



30 Messaggi

Inserito il - 08 giugno 2008 : 19:55:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biokiu  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di biokiu Invia a biokiu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non mettetevi a ridere, di mio sono riuscita a fare il 3 e il 4! penso che siano i più facili...sono disperata! sono sicura che salto la sessione di laurea x colpa di questo esame!
non ho proprio idee soprattutto sull'introduzione della mutazione tramite pcr (il penultimo esercizio) e l'ultimo sul subclonaggio!! chi mi aiutaaaaa???? vi farò una statua ciascuno
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 08 giugno 2008 : 20:57:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda l'esercizio N°5 di mutagenesi mediante PCR guarda qui è un esercitazione che ti spiega come fare!

Per l'esercizio N°6 a me sembra che l'unico modo possibile (magari però ce ne sono altri ) sia prima clonare l'inserto del plasmide A nel plasmide C:
- si digerisce il plasmide A con HindIII e Pst1 in modo da excidere il frammento
- si digerisce il plasmide C con gli stessi enzimi: HindIII e Pst1
- si fa avvenire una ligazione e si ottiene il plasmide C con l'inserto A (chiamiamolo plasmide AC)
Più complicato è introdurre il frammento B, io farei così:
- si digerisce il plasmide AC con l' enzima SmaI (si formano estremità piatte)
- si digerisce il plasmide B con EcoRI e BamHi in modo da excidere il frammento (si formano estremità coesive)
- poi si fa avvenire la ligazione e si riempiono i "buchi" con la DNA polimerasi

Edit: ero un po' di fretta e ho dimenticato di specificare: prima ovviamente si riempiono i "buchi" con la DNA polimerasi e si trasformano le estremità coesive del frammento in estremità piatte e poi si fa avvenire la ligazione!
Torna all'inizio della Pagina

biokiu
Nuovo Arrivato

pollon



30 Messaggi

Inserito il - 09 giugno 2008 : 08:24:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biokiu  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di biokiu Invia a biokiu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie! gentilissima..ho ancora una settimana di tempo, spero di riuscire a ingegnarmi un pò! si è capito che tutto questo non è nelle mie corde!
in caso di dubbi esistenziali ti faccio sapere!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina