Salve sono nuovo del forum e a dire il vero non so nemmeno se sto postando nella sezione giusta quindi mi scuserete per questo.Ma c'è una sezione i chimica organica? Cmq vengo subito al dunque!come da titolo, dovrei fare un esercizio dove mi si chiede il motivo per cui, quando si effettua una nitrazione sulla chinolina, si ottengono 5-nitrochinolina ed 8-nitrochinolina in quantità uguali (50% e 50%) mentre quando si effettua la nitrazione sull'isochinolina si ottiene il 90% di 5-nitroisochinolina e solo il 10% di 8-nitroisochinolina. Premetto che mi è chiaro il perchè la nitrazione avviene sull'anello benzenico e non sull'anello piridinico(disattivato) e soprattutto il perchè avviene nelle posizioni 5 ed 8 e non avviene invece nelle 6 e 7!l'unica cosa che ancora non capisco sono queste percentuali? Grazie in anticipo a chiunque mi dedichi un pò del suo tempo tentando di aiutarmi! Scusate ancora ma non trovo a sezione giusta!e a poco che uso i forum!!
consiglio: fai entrare il gruppo +NO2 nelle posizioni che hai indicato e scrivi tutte le possibili strutture di risonanza degli intermedi che hai ottenuto, vedrai così quali sono gli intermedi più stabili....