Autore |
Discussione |
|
canary 86
Utente Junior
241 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2008 : 13:12:04
|
cari utenti del forum
vorrei porvi una domanda,ivolta sopratutto ai biologi alureati
lo studio dell'anatomia umana,concretamente serve ai biologi?
sono indeciso se fare questo esame come esame a scelta e sinceramente vorrei fare qualcosa di piu' caratterizzante come biologia evolutiva dei vertebrati
sinceramente questa anatomia umana nn so a quanto possa servire per un biologo ai fini pratici
voi che ne dite?
p.s. ho messo qui questa discussione perche' nn sapevo in che sezione postare,mi scuso se nn e' quella giusta
|
|
|
Iside
Utente Attivo
Città: Napoli
1375 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2008 : 13:30:20
|
dovendo fare più esami a scelta io li farei entrambi, ma dovendone sostenere solo uno farei biologia evolutiva. io sono laureata in biotech e ho sostenuto l'esame di anatomia umana che non solo non mi è servito ma oltretutto è stato svolto sulla base di un programma ridotto all'osso che mi ha solo confuso le idee! |
...we're just two lost souls swimming in a fishbawl...year after year...
|
|
|
canary 86
Utente Junior
241 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2008 : 13:34:45
|
teoricamente potrei farli tutti e due,ma uno dei due mi varrebbe tre crediti in media anziche 6(valgono entrambi 6 crediti) ma vedi non e' una questione di crediti e media,li farei tutti e due,la questione e' che voglio fare qualcosa che aiuti a differenziarmi,perche' con queste lauree triennali sembrano tutti doppioni di tutto,a volte mi sembra di fare la brutta copia del medico.scusate lo sfogo ma gira e rigira finiamo li!
altri pareri in proposito?
grazie ad iside! |
|
|
frau_frosch
Utente Junior
Città: Boston
225 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2008 : 14:05:36
|
Secondo me dipende anche dal tuo corso di studi...noi la possibilità di studiare Anatomia l'avevamo al primo anno e devo dire che comunque ci è servita ad avere le basi per una conoscenza generale del corpo umano, dato che il nostro corso, non ho ben capito perchè, prevedeva fiosologia d'organo alla specialistica...per cui se non avessimo studiato anatomia non so fino a che punto avremmo capito i corsi d'igiene o patologia, ad esempio .. Se invece ritieni di avere già delle basi in merito, allora sicuramente è una buona idea quella della biologia evolutiva. Senza contare che anatomia non è un esame difficile, però è un po' "noioso" (almeno per me)...si tratta di ricordare una serie di cose sfruttando più la memoria che la capacità di ragionamento..insomma, è un esame utile ma forse poco stimolante. almeno questo per come la vedo io! A conclusione del discorso, il consiglio è quello di fare ciò che più ti aggrada...se no perchè chiamarlo "esame a scelta"??? |
|
|
canary 86
Utente Junior
241 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2008 : 14:28:47
|
si diciamo che volevo intendere un'altra cosa: ,come preparazione globale del biologo ,anatomia umana puo' essere considerata una materian importante e fondamentale?cioe' posso farmela pure per i fatti miei snza sostenere un esame vero e proprio?capito quello che intendo? |
|
|
frau_frosch
Utente Junior
Città: Boston
225 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2008 : 14:32:27
|
Bah per me sì, l'importante è che tu "sappia" di anatomia, non che tu ne abbia sostenuto un esame. anche perchè,ripeto: se l'avessero ritenuto fondamentale non l'avrebbero messo come opzione, piuttosto l'avrebbero reso obbligatorio..o no? |
|
|
ilarip
Utente Junior
Prov.: Bologna
Città: Bologna
432 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2008 : 15:34:54
|
da me a Bologna ad esempio è obbligatorio un esame piccolino 7 crediti... |
Ho imparato.. .che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu...le prende qualcun altro Ho imparato...che è meglio dare consigli solo in due circostanze... Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
|
|
|
monera
Utente Junior
Città: stoccolma
421 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2008 : 16:38:21
|
Secondo me è importante, anche perchè ti da delle nozioni che puoi integrare con esami successivi come ad esempo fisiologia o biochimica,nel senso che se parli degli ormoni(ad esempio) dovresti sapere dove sono gli organi che li producono.Certo se poi capita come nella mia facoltà che al primo anno c era fisiologia e al terzo anatomia, allora l utilità per lo studente si riduce a cultura generale.Comunque la terminologia utilizzata in anatomia è fondamentale per uno studente iscritto in facoltà scientifiche. |
Il saggio per eccesso di saggezza diventa un folle agli occhi dei meno saggi
"siamo buoni a nulla, ma capaci di tutto" J.Morrison |
|
|
chick80
Moderatore
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2008 : 18:04:16
|
Direi che di base almeno un'infarinatura di anatomia serve, ma ovviamente dipende sempre da cosa vai a fare.
Ad esempio io lavoro con i topi e chiaramente se devi fare un'operazione chirurgica su un topo un po' di anatomia è buona cosa saperla. Ok, non stiamo parlando di fare un trapianto di cuore a un paziente, però... |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
|
|
memole
Utente Junior
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
577 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 19:05:40
|
sono d'accordo con chick e monera, delle basi di anatomia servono sempre, non si sa mai in che ambito alla fine si finirà a lavorare e avere almeno una buona conoscenza di quella che è l'anatomia può sempre tornare utile.
|
|
|
là
Utente Junior
565 Messaggi |
Inserito il - 05 agosto 2008 : 20:16:39
|
nella mia specialistica non c'erano esami di anatomia, pero' io un esame cosi' lo avrei fatto volentieri, magari levandone uno obbligatorio di fisiologia vegetale(ne ho avuti 2 alla triennale e uno alla specialistica). io sceglierei anatomia, anche perchè, come dicono gli altri è sempre utile. |
|
|
valeriavaleria
Nuovo Arrivato
54 Messaggi |
Inserito il - 05 agosto 2008 : 20:52:29
|
SECONDO ME SERVE.....CERTO DIPENDE DAL TUO CURRICULUM IL MIO è IL BIOSANITARIO E MI SERVE. POI RITENGO CHE NN ABBIA SENSO AD ESEMPIO SAPERE COSA FA IL FEGATO E NN SAPERE NEPPURE DOVE SI TROVI,COME SIA FATTO,COME SIA IRRORATO ETC... IO CONSIGLIO ANATOMIA PERCHè SERVE....E PERCHè SINCERAMENTE LA BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA LA TROVO MENO INTERESSANTE |
valyyyyyyyy |
|
|
Rosy85
Utente Junior
234 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 15:57:56
|
ti rispondo in ritardo e con un punti di vista un pò più "pratico" visto che studio nella tua università Ho sentito di MOLTISSIME lamentele degli studenti del prof di anatomia: fa un corso ridicolo ma all'esame chiede il mondo P.S. Non parlo per esperienza diretta perchè i miei esami a scelta sono caduti su scelte diverse |
Nasce, cresce e poi finisce. Per quanto triste è la legge universale. Ciò che è stato nn tornerà. Il massimo che puoi fare è sperare che quello che sarà, sia meglio. Nessun rimorso nè rimpianto, è inutile. Carpe diem: panta rei |
|
|
|
Discussione |
|