Autore |
Discussione |
|
giggino
Nuovo Arrivato
25 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 18:20:23
|
Problema di Genetica: in una fabbrica nucleare, un lavoratore ha un figlio emofiliaco, un altro lavoratore ha un figlio affetto da nanismo. Entrambi i lavoratori non hanno nel pedigree casi di malattie simili; allo stesso modo anche le loro mogli.
Come si possono spiegare questi due casi????
|
|
|
frau_frosch
Utente Junior


Città: Boston
225 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 21:10:38
|
Credo che la risposta sia "effetti di mutagenesi indotti da radiazioni"...ma potrebbe essere semplice casualità! |
 |
|
la_fra
Utente
 

750 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 21:22:56
|
o detta anche sf..a..che simpaticone il tuo prof neh |
Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire) |
 |
|
giggino
Nuovo Arrivato
25 Messaggi |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 11:56:22
|
ho risposto anche io ipotizzando la mutagenesi per radioazioni..ma non è così...non so proprio  |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 14:20:02
|
Io direi che l'esercizio non dà abbastanza dati sopratutto perchè non dice
1) se gli altri lavoratori della centrale hanno avuto problemi simili 2) quale sia l'incidenza di emofilia e nanismo nell'area (es. ci potrebbero essere mutazioni derivanti da un inquinante nell'acqua indipendente dalla presenza della centrale nucleare) |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 06 agosto 2008 : 01:17:51
|
Scusate ma... per il nanismo non saprei, ma l'emofilia è un carattere legato all'X, se
Citazione: Messaggio inserito da giggino
Problema di Genetica: in una fabbrica nucleare, un lavoratore ha un figlio emofiliaco, un altro lavoratore ha un figlio affetto da nanismo. Entrambi i lavoratori non hanno nel pedigree casi di malattie simili; allo stesso modo anche le loro mogli.
Deduco che il lavoratore sia maschio e il figlio pure (per il figlio non è specificato in realtà)... in ogni caso per essere affetto da emofilia se fosse maschio dovrebbe aver preso la X mutata dalla madre!!! Non c'entra niente il padre! Quindi non può essere una mutazione avvenuta nel padre! Se fosse femmina ancora peggio, dovrebbe ereditare 2 X mutate, una dal padre e una dalla madre! |
 |
|
|
Discussione |
|