Autore |
Discussione |
|
guardianhearth
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2008 : 14:50:59
|
Ha senso parlare di eterozigosi in relazione alla coppia cromosomica maschile XY??
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2008 : 15:25:07
|
No. Eterozigote vuol dire che hai un gene presente in due alleli diversi (-etero) Un uomo è emizigote (-emi = metà) per i geni presenti sui cromosomi X ed Y. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
guardianhearth
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2008 : 16:04:17
|
Il concetto di eterozigosi l'ho ben appreso Il problema è che nn riesco a risolvere le mappe delle trasmissione caratteriali!!! Ad esmpio esistono caratteri dominanti legati al sesso???
|
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2008 : 16:31:03
|
Sì, ma si manifestano come "dominanti" solo nelle donne (o forse in qualche locus che esiste sia su X che su Y).
Tecnicamente anche un allele A di un gene presente su Y potrebbe essere dominante su un altro allele B. Il fatto è che non avrai mai due alleli nello stesso individuo in condizioni normali, quindi il discorso rimane puramente teorico (se fossero insieme uno sarebbe dominante sull'altro) |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
frau_frosch
Utente Junior


Città: Boston
225 Messaggi |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 09:48:12
|
Ovviamente ha però senso parlare di eterozigosi per le PAR, ma non credo fosse questo il tuo quesito! |
 |
|
roselady
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: napoli
119 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2008 : 22:58:52
|
concordo anke io...x e y sono eteromorfici.nel senso ke la loro morfologia è diversa..anke se per appaiarsi vuol dire che co sono dei segmenti simili,omologhi,ke vengono detti segmenti legati al sesso in maniera inkompleta o parziale.i geni ke si trovano sul segmento non omologo del cromosoma x sono detti legati al sesso in maniera completa mentre quelli ke fanno parte del segmento non omologo su y sono detti olandrici e si trasmettono solo di padre in figlio maschio. non sono eterozigoti perchè il cromosoma y è emizigote,cioè non ha un allele omologo a quello del locus del cromosoma x ciao ciao |
 |
|
|
Discussione |
|