Autore |
Discussione |
|
ilatwins
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![](/forum/avatar/bambam.gif)
Città: pavia
121 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2008 : 09:19:01
|
Scusate ma ho davvero bisogno di voi...mi ritrovo parecchio confusa e domani ho l'esame!!!!! Vi espongo 3 domande..spero che qualcuno possa aiutarmi:
1) Qual'è la causa molecolare della mutazione dominante Bar in Drosophila melanogaster? C'entrano anche geni omeotici?
2)Come mai L'operone lattosio viene espresso non solo quando è utile ma anche quando è necessario?
3)Perchè le D. melanogaster sxl-/sxl- pur avendo 2 cromosomi X sono degli embrioni maschili che poi moriranno?
Spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa!! Aiutooooo![](/forum/faccine/confused.gif)
|
|
|
ilatwins
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![](/forum/avatar/bambam.gif)
Città: pavia
121 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2008 : 10:33:37
|
Nessuno prova a dirmi qualcosa?![](/forum/faccine/cry.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Biotech_is_PNA
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![](/forum/avatar/duke.gif)
Città: Parma
123 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2008 : 19:24:51
|
Ciao, posso risponderti alla 2.
L'espressione dell'operon lac viene accesa da un analogo del l'attosio: l'allolattosio. Affinchè l'allolattosio possa essere oresente nella cellula, una piccola quantita di lattosio deve entrare nella cellula. Ecco quindi perchè il gene della permeasi (che fa parte dell'operon) deve essere acceso: per fare entrare il lattosio. A questo punto una piccola parte del lattosio deve essere convertita in allolattosio, ma non ricordo quale enzima tra i tre dell'operon sia responsabile della trasformazione. Credo che l'allolattosio sia un prodotto collaterale della b-gal, ma non ne sono sicuro.
In sostanza i geni dell'operon lac sono un poco espressi anche quando non servono per permettere l'accensione dell'operone nel caso di un eventuale arrivo/necessità di lattosio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
la_fra
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![betty](/Public/avatar/la_fra/200951603637_661-061.jpg)
750 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2008 : 20:36:56
|
1. E' dovuta all'amplificazione di un segmento genico (16A) che, se presente in una sola copia su un cromosoma, determina lo sviluppo normale dell'occhio. Invece una copia aggiuntiva (bar) o due (doppio bar) danno luogo ad un occhio sempre più ristretto e con forma barrata.
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
la_fra
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![betty](/Public/avatar/la_fra/200951603637_661-061.jpg)
750 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2008 : 20:42:33
|
ehm visto ora che er aper un esame al 3 di settembre..![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) |
Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|