Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biologia Molecolare
 amplificazione inserto
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

manuela83
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 09 settembre 2008 : 11:39:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di manuela83 Invia a manuela83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti!!! sto cercando di effettuare un clonaggio in un vettore pNEB193!!! il plasmide è lungo 2673bp e il mio inserto è di 2448!!!
dopo lunghi tentativi e utilizzando un rapporto plasmide/inserto di 1:5 sono riuscita ad ottenere dei cloni positivi!!!! ora però arriva il mio grosso problema: devo sequenziare l'inserto per verificare che si sia inserito correttamente e sia completamente wt ma non riesco ad amplificarlo.riesco solo a vedere l'inizio e la fine!!!! c'è qualcuno che può dirmi come ovviare a questo problema??? ho provato anche a tagliarlo in punti diversi con diversi enzimi di restrizione pensando che magari si fossero formate strutture secondarie....ma non è cambiato nulla!!!! non so più che fare!!!!!qualcuno mi aiuti!!!grazie
manu

Rosy85
Utente Junior




234 Messaggi

Inserito il - 09 settembre 2008 : 11:57:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rosy85 Invia a Rosy85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao!
Allora, sparo un pò di cavolate perchè mi piacciono le PCR , mi perdoneranno gli esperti del forum se scrivo eresie o cose non applicabili e mi perdonerai tu se scrivo cose per te banali a cui hai già pensato
Premetto che non sono molto pratica, ma mi sembra che l'inserto sia decisamente molto grande rispetto al vettore!
Se fosse solo per verificare la corretta inserzione del tuo pezzetto, potresti amplificare la regione "di attacco" a monte e a valle: se c'è amplificazione e la sequenza è giusta l'inserto si è clonato bene.
Penso che vedi solo l'inizio e la fine perchè l'inserto è molto grande.
Ora ti chiedo una cosa probabilmente scontata, ma siccome hai scritto che tagliando con enzimi di restrizione "non è cambiato nulla" nel risultato..Hem, scusa non mi odiare: hai cambiato i primers?

Comunque durante la mia attività di tesi triennale, dovevo amplificare un inserto grandino (1500 bp) e non ho usato la Taq normale, ma il kit per PCR Expand High Fidelity (Roche) che contiene un mix di due polimerasi (TaqDNA e PwoDNA) in grado di produrre trascritti con alta specificità e con un basso numero di errori...




Nasce, cresce e poi finisce. Per quanto triste è la legge universale.
Ciò che è stato nn tornerà. Il massimo che puoi fare è sperare che quello che sarà, sia meglio.
Nessun rimorso nè rimpianto, è inutile.
Carpe diem: panta rei
Torna all'inizio della Pagina

Dionysos
Moderatore

D

Città: Heidelberg


1913 Messaggi

Inserito il - 09 settembre 2008 : 12:16:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dionysos  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Dionysos Invia a Dionysos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
il plasmide è lungo 2673bp e il mio inserto è di 2448!!!

EHH!?! Sei sicuro di non aver scritto male le dimensioni dell'inserto??
Mi sembra decisamente ai limiti del possibile!

Citazione:
riesco solo a vedere l'inizio e la fine!!!!

Intendi dire che l'elettroferogramma di sequenziamento si interrompe?
Dovresti controllare :
- in che modo finisce il segnale (crolla di netto, diventa irregolare, ecc.)
- dopo quante bp

In base a questo puoi capire se è colpa di una struttura secondaria,
oppure, come suggerisce rosy85, dell'inserto che è troppo grande.
Citazione:
ho provato anche a tagliarlo in punti diversi con diversi enzimi di restrizione pensando che magari si fossero formate strutture secondarie....ma non è cambiato nulla!!!!

Domanda forse inutile ma necessaria: dopo aver linearizzato con gli enzimi, hai usato
almeno un primer "interno", giusto? (cioè, interno rispetto al sito di taglio).

Citazione:
produrre trascritti con alta specificità e con un basso numero di errori...


Uh ?!?! "trascritti"??

Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà
(F.W. Nietzsche)

Less Jim Morrison, more Sean Morrison!


Torna all'inizio della Pagina

manuela83
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 09 settembre 2008 : 12:33:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di manuela83 Invia a manuela83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo le dimensioni dell'inserto non sono sbagliate!!!! sono proprio 2448bp!!!! riesco solo a vedere l'inizio e la fine perchè in pcr riesco solo ad amplificare con la coppia di primers che utilizzo per le prime 300 bp e quelle per le ultime 300 bp circa!!!
si, ovvio che quando ho tagliato ho poi utilizzato dei primers interni!!!
I primers sono gli stessi che utilizzavo per amplificare l'inserto a partire da cDNA e quindi sono sicura che funzionano!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Rosy85
Utente Junior




234 Messaggi

Inserito il - 09 settembre 2008 : 12:42:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rosy85 Invia a Rosy85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Dionysos

Citazione:
produrre trascritti con alta specificità e con un basso numero di errori...


Uh ?!?! "trascritti"??



amplificati perdono

Nasce, cresce e poi finisce. Per quanto triste è la legge universale.
Ciò che è stato nn tornerà. Il massimo che puoi fare è sperare che quello che sarà, sia meglio.
Nessun rimorso nè rimpianto, è inutile.
Carpe diem: panta rei
Torna all'inizio della Pagina

Rosy85
Utente Junior




234 Messaggi

Inserito il - 09 settembre 2008 : 12:48:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rosy85 Invia a Rosy85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dividi l'inserto a metà: clona le prime 1224 basi in un vettore e successivamente altre 1224 in un esperimento diverso. E' un'idiozia?

Nasce, cresce e poi finisce. Per quanto triste è la legge universale.
Ciò che è stato nn tornerà. Il massimo che puoi fare è sperare che quello che sarà, sia meglio.
Nessun rimorso nè rimpianto, è inutile.
Carpe diem: panta rei
Torna all'inizio della Pagina

Dionysos
Moderatore

D

Città: Heidelberg


1913 Messaggi

Inserito il - 09 settembre 2008 : 12:52:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dionysos  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Dionysos Invia a Dionysos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cioè, io sono un po' lento a capire... tu hai usato:


-------> .............(2448 bp).................primer 2
primer 1 ...........................................<-------

Per amplificare tutto l'inserto
e questi sai già che funzionano.

Poi hai amplificato solo l'inizio e solo la fine, usando:


------> ....(300 bp iniziali)......primer 3.....(porzione centrale).....------>...... (300 bp finali)... primer 2
primer1 ............................. <------....................................primer4.............................<-------

Giusto? Ho capito bene?

Correggimi se sbaglio.

Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà
(F.W. Nietzsche)

Less Jim Morrison, more Sean Morrison!


Torna all'inizio della Pagina

Patrizio
Moderatore

mago

Città: Barcellona


1915 Messaggi

Inserito il - 09 settembre 2008 : 13:52:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Patrizio  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Patrizio Invia a Patrizio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da manuela83

ora però arriva il mio grosso problema: devo sequenziare l'inserto per verificare che si sia inserito correttamente e sia completamente wt ma non riesco ad amplificarlo.riesco solo a vedere l'inizio e la fine!!!!



Ciao! anch io sono alle prese con un frammento di 2,3 kb...che dovro' clonare in un vettore di 3 kb circa

Cmq anche a me non e' chiaro qualcosa...amplificarlo o sequenziarlo?
perche' nel primo caso...se hai un sequenziatore come quello usato da noi massimo arrivi a 500 basi per reazione

poi per vedere l ordine non per forza devi sequenziarlo,vedi la mappa del tuo vettore e stacca il frammento con gli enzimi,scegli quelli che ovviamente tagliano anche all interno del frammento fai 2 conti e risali alla posizione ....un po' come la mappa di restrizone

se il problema e' amplificarlo...mi ricollego alla domanda di Dyonisos


Torna all'inizio della Pagina

manuela83
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 09 settembre 2008 : 15:42:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di manuela83 Invia a manuela83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si Dionysos ho fatto come dici tu utilizzando in totale 7 coppie di primes e quindi suddividendo l'inserto in 7 amplificati!!!
io ho la necessità di sequenziare per verificare che sia completamente WT!!!
Torna all'inizio della Pagina

Patrizio
Moderatore

mago

Città: Barcellona


1915 Messaggi

Inserito il - 09 settembre 2008 : 22:25:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Patrizio  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Patrizio Invia a Patrizio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma scusa..non te l hanno detto quant'e' il massimo della sequenza che ti fa il sequenziatore? non puoi farlo a meno che non tagli il frammento e ti metti a riclonare e overlappare...altrimenti ordina piu' primers e li usi come interni e ti sposti con i primers nella reazione di sequenziameno


Torna all'inizio della Pagina

Dionysos
Moderatore

D

Città: Heidelberg


1913 Messaggi

Inserito il - 09 settembre 2008 : 23:48:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dionysos  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Dionysos Invia a Dionysos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Già...mi sa che devi fare una specie di walking....

Meglio se ti rivolgi ad un centro.

Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà
(F.W. Nietzsche)

Less Jim Morrison, more Sean Morrison!


Torna all'inizio della Pagina

Anyra
Utente Junior

Anyra

Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Saltara


212 Messaggi

Inserito il - 10 settembre 2008 : 11:19:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anyra Invia a Anyra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per sapere se hai clonato nel verso giusto usa i mprimers sul vettore, M13 o T7 a seconda del vettore.

E si per sequenziarlo tutto devi usare dei primers interni.
Piuttosto che sequenziare amplificati ti consiglio di sequenziare il plasmide con l'inserto utilizzando i primers interni.

Sei sicura di aver inserito il frammento giuso? come mai non si amplificano frammenti interni?


Il mio Cavaliere
http://s4.battleknight.it/index.php?loc=hire&ref=OTA3NTAw
Torna all'inizio della Pagina

babilei
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 10 settembre 2008 : 18:49:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babilei Invia a babilei un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anyra dice la cosa più giusta.
Hai il plasmide... sequenzia quello.

Una sequenza con primer sul vettore, che quindi ti permetta di leggere una parte di vettore e una di inserto, ti dice subito se è correttamente inserito.

Se poi vuoi l'intera sequenza dell'inserto fai il primer walking.

Non fare su PCR perchè potresti introdurre degli errori che non ci sono sul plasmide, a meno che non usi una taq proofreading.
Ma poi che senso ha se hai il plasmide già pronto

Con 4 sequenze fatte su un 3130xl o 3730xl, che fanno fino a 1000 basi, te la dovresti cavare. Due partendo da un lato due dall'altro. Ovviamente dopo il primo giro ti devi cotruire due primer di sequenziamento per proseguire.


Torna all'inizio della Pagina

Patrizio
Moderatore

mago

Città: Barcellona


1915 Messaggi

Inserito il - 10 settembre 2008 : 19:59:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Patrizio  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Patrizio Invia a Patrizio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da babilei

Anyra dice la cosa più giusta.
Hai il plasmide... sequenzia quello.





Non si tratta di dire la cosa piu' giusta o meno...si tratta di vedere che reagenti si hanno a disposizione

e poi....Anyra, ha detto che gli amplificati di 300 bp li ha avuti...quindi e' come se avesse fatto una nested

Poi volevo dire a manuela83 di non dare per scontato che primers che su cDNA funzionano fanno altrettanto ovunque....a volte capita, e mi e' successo personalmente che con i cDNA avevi una bomba ma su genomico non si aveva MAI niente...anche facendo le capriole con la PCR tra temperature sali cicli etc... certo che su un plasmide dovrebbe essere piu' semplice magari aumentando il numero di cicli e cambiando le condizioni di reazione rispetto al cDNA


Manuela83 facci sapere


Torna all'inizio della Pagina

morgan79
Utente Junior

insuperabile

Prov.: Bari


143 Messaggi

Inserito il - 10 settembre 2008 : 22:05:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di morgan79  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di morgan79 Invia a morgan79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho clonato diversi cDNA di quelle dimensioni, ti illustro la mia strategia che ricalca quanto molti hanno già detto, quindi quoto e riassumo:
-per sequenziare non usare i primer con cui hai amplificato l'inserto da clonare perchè il sequenziatore di solito non legge le prime basi, meglio usare i primer di sequenziamento universali forniti col plasmide (o disegnarli relativi alle estremità del plasmide.
-Disegnati primer interni al cDNA, col sequenziatore che abbiamo noi a disposizione non ci sogneremmo mai di sequenziare più di 600 bp in un unica reazione di sequenza (quando arrivo a 700 offro il caffè a tutti), fatti i conti e disegnali in modo da coprire l'intero cDNA (se è un cDNA lo trovi su pubmed)
-Piuttosto che amplificare e sequenziare il cDNA dal plasmide, in modo da evitare errori introdotti dalla taq (succede anche con la hi-fidelity della roche) fai diverse reazioni nelle quali ci metterai come stampo il plasmide.
-incrocia le dita

il sapere non è sufficiente, bisogna applicare; il volere non è sufficiente, bisogna fare
Torna all'inizio della Pagina

Patrizio
Moderatore

mago

Città: Barcellona


1915 Messaggi

Inserito il - 10 settembre 2008 : 23:44:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Patrizio  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Patrizio Invia a Patrizio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
morgan79 ....mi sorge una curiosita' ,con chi lavori?


Torna all'inizio della Pagina

morgan79
Utente Junior

insuperabile

Prov.: Bari


143 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2008 : 12:45:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di morgan79  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di morgan79 Invia a morgan79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
al farmacobiologico, tu?

il sapere non è sufficiente, bisogna applicare; il volere non è sufficiente, bisogna fare
Torna all'inizio della Pagina

Patrizio
Moderatore

mago

Città: Barcellona


1915 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2008 : 13:39:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Patrizio  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Patrizio Invia a Patrizio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io al policlinico con il prof. Papa


Torna all'inizio della Pagina

morgan79
Utente Junior

insuperabile

Prov.: Bari


143 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2008 : 21:38:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di morgan79  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di morgan79 Invia a morgan79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fantastico, i nostri capi hanno lo stessmo maestro (ci crocefiggeranno per essere andati così OT)

il sapere non è sufficiente, bisogna applicare; il volere non è sufficiente, bisogna fare
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina