Ciao a tutti.......sapete con buona certezza (perchè su questo argomento me ne hanno dette di tutti i colori quali sono le specialistiche che possono fare i tecnici di laboratorio????...grazie mille a chiunque m risp....
Ciao! In realtà con la storia dell'autonomia universitaria, ogni ateneo fa un po' quello che vuole... ad esempio l'Università di Urbino attiva una laurea specialistica denominata "Tecnologie applicate alla diagnostica di laboratorio biomedico" - 6/S, classe delle lauree specialistiche in biologia, che è aperta anche ai laureati in Tecniche di Laboratorio Biomedico, come puoi vedere a questo link: http://www.uniurb.it/it/portale/?mist_id=20&lang=IT&tipo=IST&page=178&aa=&id=252163
da cui ti riporto testualmente: "Per essere ammessi al corso di Laurea Specialistica in Tecnologie Applicate alla Diagnostica di Laboratorio Biomedico occorre essere in possesso della Laurea nella classe 12 (Scienze Biologiche). Possono altresì iscriversi i laureati nelle Classi SNT/3 (Tecnico di Laboratorio biomedico), Per coloro in posesso di titolo conseguito in una classe di laurea diversa dalla 12 (scienze Biologiche), un'apposita Commissione didattica valuterà gli eventuali debiti e/o crediti formativi"
Ovviamente, essendo una LS della classe 6/S, consente l'accesso all'iscrizione all'albo dei Biologi Sezione Senior. Questo Corso di Laurea Specialistica non è a numero chiuso.
In altre Università (es. Napoli Federico II) sono state invece attivate altre classi di Laurea Specialistica nell'ambito delle Scienze Sanitarie Tecniche (a numero chiuso) accessibili ai tecnici di laboratorio. Prova a dare un'occhiata qui:
Comunque, per il discorso che ti facevo all'inizio, se hai intenzione di proseguire con un corso di laurea specialistica, ti consiglierei, dopo aver scelto l'Ateneo che ti interessa, di verificare quali lauree specialistiche attiva che sono accessibili ache ai tecnici di laboratorio. In realtà in questo campo c'è una grande confusione normativa, nel senso che se è vero che già la laurea triennale in tecniche di laboratorio biomedico è di per sè abilitante alla professione di tecnico di laboratorio biomedico (che in pratica significa che una volta laureato puoi già lavorare in ospedale), non si capisce assolutamente quale ulteriore qualifica dia la laurea specialistica nell'ambito delle tecniche sanitarie, cioè: di fatto saresti un "tecnico laureato" o potresti accedere ad altri ruoli? A quale trattamento economico dovresti essere sottoposto? Il CCNL sanità andrebbe rivisto? Bisognerebbe prevedere ulteriori figure professionali? Le solite cose all'italiana... Spero che queste informazioni ti siano utili. Comunque in bocca al lupo per tutto! Ciao!
grazie della tua risp, 6 stata davvero molto gentile....P.S. mi avevano già detto più o meno che la laurea specialistica a noi tecnici non è spendibile dal punto di vista lavorativo, ma è solo che volevo continuare e non fermarmi ai soli tre anni....ciao ciao
Io già sapevo dell'università di Urbino. Ma l'offerta di Napoli mi sembra molto una laurea a livello manageriale... e poco tecnica proprio come quella offerta dall'uni di Milano.
Allora..certo che con questa specialistica puoi partecipare ai concorsi per TLB, ma puoi anche partecipare a quelli per fare il dirigente nell'area tecnica..Insomma è la anturale prosecuzione del corso di laurea in tecniche di laboratorio! Le altrte specialistiche a cui si potrebbe accedere(es biotecnologie mediche o anche la specialistica di urbino)servono per ampliare conoscenze in ambito medico/biologico, ma di per sè non sono una prosecuzione "classica del TLB"!
fantastico! quindi accedendo con la laurea triennale in biologia avrei con questa magistrale anche la possibilità di accedere ai concorsi per tecnico di laboratorio biomedico..ho capito bene?grazie x l'info!
non puoi accedere alla laurea specialistica per le professioni sanitarie con la triennale in biologia... però puoi iscriverti a tlb dove ti convalidano molte materie.
di preciso non so dirtelo, anche perchè hanno cambiato i piani di studio...se non ricordo male sei di palermo ed abbiamo già fatto questo discorso! ti conviene passare dal presidente del corso di laurea e ne parli con lui
n/a
deleted
1123 Messaggi
Inserito il - 16 gennaio 2011 : 18:35:21
Comunque visto che la discussione è un po' datata mi pare di capire che quel corso a Urbino non sia più accessibile direttamente ai TLB... Il sito dice: Corsi di laurea con accesso diretto Possono accedere automaticamente i laureati nelle seguenti classi: 12 (Analisi Chimico Biologiche; Scienze Biologiche) ai sensi del D.M. 509/99; L-13 (Scienze Biologiche) ai sensi del D.M. 270/04; L-2 (Biotecnologie) ai sensi del D.M. 270/04; L-29 (Scienza della Nutrizione) ai sensi del D.M. 509/99; 14/S o LM-13 (Farmacia; Chimica e Tecnologia Farmaceutiche) ai sensi del D.M. 509/99. In tutti gli altri casi il riconoscimento dei CFU acquisiti avverrà, con deliberazione del Consiglio di Corso di Laurea, sulla base della valutazione da parte della Commissione Didattica del curriculum presentato. I requisiti curriculari specifici richiesti si possono consultare nella scheda del corso on line (www.uniurb.it/ lm-biologia).
Un conto sono le LS accessibili solo ai TSLB, un conto sono le lauree accessibili anche ai TSLB. Per queste ultime conviene sempre controllare i bandi con i relativi requisiti di ammissione, perchè ogni anno cambiano nemmeno fossero le previsioni del tempo.
In ogni caso con una LS accessibile SOLO ai TSLB è ovvio che sia possibile accedere ai concorsi per TSLB, in quanto si dà per scontato che si possieda tale titolo, e comunque si accede ai concorsi in quanto TSLB, e non perchè in possesso della Specialistica.
Chi è TSLB e accede ad un'altra Specialistica, di non esclusiva pertinenza dei TSLB, potrà fare tutti i concorsi per cui quella classe di laurea è classificata (di solito nel settore delle scienze biologiche, che generalmente consente l'accesso alla professione di biologo e quindi occorrerà l'esame di stato e l'iscrizione all'ONB).
scusa, sparito da dove? io ho mandato un'email al referente del corso di laurea, allegando il mio piano di studi, e mi hanno detto che era compatibile. mi sono iscritta, hanno fatto la delibera in consiglio di corso e sono stata accettata, insieme a circa altri 20 tecnici. ho fatto così per molte università, le uniche che mi hanno risposto sono urbino, che alla fine ho scelto, e milano bicocca, che mi avrebbe accettato ma aveva rette impossibili per me da sostenere.
So che la discussione è un pò datata, ma spero qualcuno mi risponda... io sto frequentando il corso di laurea in TLB a Verona e, a quanto detto da Elving, posso accedere al corso di Biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione ad Urbino. Visto che l'avevo già notato e mi interesserebbe parecchio mi piacerebbe sapere l'opinione di chi lo frequenta e se è possibile farlo come studente non frequentante! Grazie a chiunque risponda....
Mi accodo a MartaTLB. Anche io studio TLB, però a Foggia e sono al secondo anno. Vorrei sapere di più sulle varie lauree specialistiche e se è possibile partecipare da non frequentante. E poi un'ultima domanda: ma se prendo una laurea specialistica che mi permetta di entrare nell'albo dei biologi, posso lo stesso partecipare ai concorsi previsti per i tecnici di laboratorio? Grazie mille per l'attenzione
Grazie Cidsmoke!:) Sai, girando su internet ne sento di tutti i colori e mi stanno confondendo un pò le idee :) Quindi almeno su questo punto posso stare tranquilla :) Per quanto riguarda le altre domande che mi sapete dire? Grazie ancora!!
Capisco...allora penso che dovrò prendere un pò di numeri e chiamare :) Grazie lo stesso! Ma qualcuno di voi sta facendo delle specialistiche?Se sì, come vi trovate? Come sbocchi lavorativi le ritenete utili?
ragazzi per favore un aiuto... sono tecnico di laboratorio biomedico al terzo anno e la specialistica vorrei farla in biologia molecolare a milano, sapete per caso se prendono anche tecnici... grazie per la risposta.. per me importantissimo saperlo!!