Ciao, vorrei sapere perchè in un clonaggio di un frammento di DNA in un plasmide, è necessario introdurre la fosfatasi alcalina, una volta che si è digerito con l'enzima di restrizione e che si sono generate le estremità coesive. Potete darmi una spiegazione? Grazie
La fosfatasi alcalina elimina il fosfato presente sul plasmide, e impedisce che il plasmide si richiuda su se stesso vuoto. Per chiudersi deve per forza esserci il gene di interesse (col fosfato presente).
tu vai a fare la defosforilazione su di un vettore digerito con enzimi di restrizione x favorire poi la ligazione dell'inserto. se non sono presenti i gruppi fosfato al 5' del vettore questo nn si può ricircolarizzare