Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Università, Orientamento, Lavoro
 Biotech Industriali
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Università e Lavoro: Siti di Università - enti di ricerca e Lavoro Ultime notizie

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

paolo865
Utente Junior


Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco


262 Messaggi

Inserito il - 19 settembre 2008 : 14:55:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo865 Invia a paolo865 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, vorrei chiedervi un parere...dopo essermi laureato in biotech mediche sto pensando di iscrivermi a biotech industriali per la specialistica. Il motivo è che vorrei studiare qualcosa di diverso da quanto fatto nella triennale, e le lauree specialistiche in biotech mediche mi sembrano dei copioni della triennale. Il mio dubbio però è quello che un indomani con una LS in biotech industriali il campo della ricerca biomedica mi venga chiuso, cosa che mi dispiace parecchio...premetto che sarei interessato dopo la LS a fare un dottorato in biologia molecolare e mi piacerebbe studiare su cellule umane (la biologia vegetale non mi piace per esempio..voi cosa ne pensate? scusate la lunghezza del mex, ma sono un bel po confuso

PS Uno tasi sperimentale in genetica o genomica secondo voi si addice a una Ls in biotech industriali?

la_fra
Utente

betty



750 Messaggi

Inserito il - 19 settembre 2008 : 15:10:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di la_fra  Rispondi Quotando
mah non saprei dirti onestamente perchè non so il tipo di tirocinio che propongono ai biotech industriali...come ho scritto nell'altro post cmq sì, certe cose le ho trovate un po' ripetute alla magistrale in mediche, ma non penso che dal punto di vista teorico non ci abbiano insegnato nulla e dato che la cosa + importante è il tirocinio, di sicuro una tesi in ambito biomedico, magari svolta lavorando in ospedale, penso ti dia + possibilità per un dottorato in quel settore. Non tanto per l'attinenza zero che avrebbe la tua tesi da biotech industriale(nella maggior parte dei casi..)quanto perchè probabilmente avresti acquisito competenze in un settore e in metodiche diverse, ripeto nn è detto ma mi sa che è più difficile..perciò se pensi che il tuo settore sia la ricerca clinica, lavorare su cellule umane e cose simili non credo che la strada più semplice sia quella di biotech industriali.
Ad esempio una mia amica (bravissima, ora in olanda e molto ben pagata per il PhD) laureata in industriali alla discussione di tesi di una mia amica di mediche non sapeva come interpretare i grafici del citofluorimetro, non avendone mai visto e men che meno usato uno..ecco banalmente questo è uno strumento che difficilmente un biotech industriale si trova ad utilizzare (non mi viene in mente un'applicazione che sia una) ma se cerchi una borsa o un dottorato in ambito ospedaliero sono molti i lab che lo possiedono e apprezzano gente che sappia come utilizzarli..

Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina