Autore |
Discussione |
|
priapo
Nuovo Arrivato

2 Messaggi |
Inserito il - 29 aprile 2007 : 13:43:35
|
Salve a tutti, sono nuovo del Forum : premetto che non sono assolutamente un biochimico ma sono qui fondamentalmente per imparare. Ho qualche nozione di chimica dovute a ciò che ho imparato in facoltà di ingegneria ma non di più di questo. Premesso questo, vi pongo il problema : io sono affetto da emofilia A, con carenza di una proteina indicata come Fattore VIII della coagulazione. L'unica cura per ora disponibile è quella dell'uso di emoderivati che, in quanto tali, sarebbero vettori di ogni tipo di porcheria possa transitare per il sangue, compresi i famosi HIV ed HCV ed ora i meno noti prioni. La soluzione del problema parve essere, qualche anno fa, l'uso di fattore VIII sintetico, da DNA ricombinante : essendo questa proteina generica, ha dato però come risultato un aumento degli anticorpi contro di essa, quindi diminuendone la possibilità di uso. Credo che a questo punto una soluzione possa essere quella della sintesi proteica attraverso un meccanismo esterno al corpo : voglio dire, se il mio fegato non produce fattore VIII a sufficienza a causa della malattia sarebbe possibile far produrre il "mio" fattore VIII all'esterno, da un Escherichia coli ? Parlo del "mio" intendendo il fattore VIII che il mio stesso corpo produrrebbe in condizioni normali. E' possibile una cosa del genere ? Ha senso ? E' una follia mia per pensare di sfuggire alla prossima malattia da trasfusioni che, per inciso, pare essere la variante umana della BSE ? Attendo vostre risposte e proposte. Buona domenica !
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 30 aprile 2007 : 02:01:11
|
In teoria la cosa ha senso, alla fine è quello che si fa per produrre proteine ricombinanti: si prende il pezzo di DNA che codifica per il fattore VIII (o per quello che vuoi produrre) e si mette in un batterio.
Ci sono però diversi problemi: 1) l'emofilia deriva da mutazioni sul gene che codifica per il fattore VIII. Se il fattore VIII che il tuo corpo produce non è funzionale, generando un E.Coli con il tuo gene, produrresti fattore VIII comunque non funzionale. 2) si dovrebbe mettere su un impianto di produzione per ogni paziente il che come puoi immaginare non sarebbe proprio praticabile, anche perchè questo tipo di processi sono molto costosi. Il fattore VIII ricombinante, inoltre, è molto più complesso da produrre rispetto ad altre proteine ricombinanti (es. insulina) perchè richiede molti step aggiuntivi (cioè, non basta prendere quello che produce il batterio, devi fare vari passaggi chimici successivi).
Purtroppo l'immunogenicità del rFVIII è un problema piuttosto esteso (20-30% dei pazienti sviluppano anticorpi contro questa proteina ricombinante). Ci sono studi in corso per cercare di trovare soluzioni alternative per diminuirne l'immugenicità, ma purtroppo non sono cose che si fanno da un giorno all'altro. Se non erro l'alta immunogenicità di questa proteina deriva principalmente dal fatto che è altamente glicosilata, cioè ha degli zuccheri legati e il sistema immunitario è particolarmente sensibile alle proteine glicosilate ma questi processi non sono stati ancora compresi completamente.
Questa review sull'argomento credo possa essere di tuo interesse (se non puoi accedere al full-text mandami un messaggio privato che ti invio il pdf).
Inhibitors in haemophilia: pathophysiology.
  |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
Biochica
Utente Junior


285 Messaggi |
Inserito il - 30 aprile 2007 : 14:38:46
|
Conosco poco il fattore VIII a dire la verità tanto meno la sua immunogicità, cmq ti posso dire che l'idea non è affatto stupida...io mi occupo di proteine ricombinanti però...ti posso dire che attualmente sono in fase di studio sistemi cellulari per la produzione di proteine ricombinanti in grado anche di glicosilare in modo quasi del tutto analogo alle proteine umane...di più al momento non ti posso dire, se non che magari un giorno sarà possibile avere il fattore VIII ricombinante...io mi occupo di tutt'altre proteine...ma non si sa mai...
Chica |
Io non sono cattiva...è che mi disegnano così... -Jessica Rabbit- |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 30 aprile 2007 : 22:38:56
|
Purtroppo il fattore VIII ha bisogno di qualcosa tipo 20 glicosilazioni (non ricordo il numero preciso), il che ne rende piuttosto difficile la sintesi. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
elena0308
Utente Junior

Prov.: Pistoia
Città: pescia
207 Messaggi |
Inserito il - 06 maggio 2007 : 14:38:26
|
Priapo fammi capire, il fattore VIII ricombinante in commercio crea risposta immunitaria? ( ho fatto uno stage presso la sede Bayer che produce e distribuisce il Kogenate, ossia l'rFVIII e emoderivati) |
Rock hard ride free all your life |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
priapo
Nuovo Arrivato

2 Messaggi |
Inserito il - 06 maggio 2007 : 22:15:56
|
Citazione: Messaggio inserito da elena0308
Priapo fammi capire, il fattore VIII ricombinante in commercio crea risposta immunitaria? ( ho fatto uno stage presso la sede Bayer che produce e distribuisce il Kogenate, ossia l'rFVIII e emoderivati)
Si, giusto : il fattore VIII da DNA ricombinante crea con più probabilità risposta anticorpale contro di esso. Pare comunque che tutto ciò avvenga con più probabilità principalmente nei soggetti che non hanno mai fatto uso di emoderivati, ma non più nei multitrasfusi. |
 |
|
|
Discussione |
|