Home » Archivio

Come funziona? »

[ 17 giu 2013 | Commenti disabilitati ]
images

Cari amici pro oppure contro i principi dell’omeopatia, OMg!Science! oggi vi presenta un pezzo di vera e propria ricerca scientifica, condotta per voi e pubblicata in esclusiva qui sul nostro blog!
Ciò che leggerete e vedrete nelle prossime righe (e nel filmato più in basso) è uno studio di dinamica molecolare di un campione di acqua, in cui è immerso uno ione potassio (le molecole d’acqua sono colorate in bianco e rosso, lo ione potassio è rappresentato come una pallina verde). Come saprete, tanti integratori alimentari contengono …

Come funziona? »

[ 22 feb 2012 | 3 Commenti ]
meteo

Ma lo sapevate che a metà gennaio in Algeria ci sono state copiose nevicate? Tutto questo mentre a Milano vi erano temperature primaverili, così come, per esempio nel nord della Germania. Le pazzie di questo clima che distibuisce freddo e caldo in maniera un po’ schizofrenica sono però risultate più evidenti al popolo italiano a partire da febbraio, tra nevicate ove non nevica quasi mai (guardatevi questa bella foto, puntando verso sud), e freddo insolitamente intenso anche in città come Milano e Bologna.
Il curioso lettore di OMG!Science! si sarà sicuramente …

OMGSelection »

[ 17 feb 2012 | 3 Commenti ]
sesso-pecore

Dicono che fare ricerca in Italia sia un calvario… ma non all’Università di Firenze, dove gli studi in campo agrario sono di ampio respiro, e portano la mente del futuro ricercatore a spaziare tra pecora e pecorino. Leggetevi il titolo italiano di questo bando:

Ok, dalla pecora al pecorino: titolo simpatico per l’assegno di ricerca in questione, ma niente di così divertente direte voi. Infatti il bello viene se leggete la riga successiva, ovvero il titolo del progetto in inglese: “‘From sheep to Doggy Style’ traceability of milk chain in Tuscany.”… …

Come funziona? »

[ 6 feb 2012 | 5 Commenti ]
einstein

Le leggi di natura non possono in alcun modo essere modificate dall’uomo per evitare una condanna. E così, la famosa equazione di Einstein che equipara massa ed energia per mezzo di una costante (E=mc2) ha condannato a morte migliaia di abitanti di un’intera città: mi riferisco in particolare ad Hiroshima. La bomba che fu sganciata dagli americani sopra il centro della città conteneva una cinquantina di chili di uranio: di questi, solo circa un chilo diede luogo a fissione (il che significa che dall’uranio si generarono nuclei atomici più leggeri), …

Storie curiose »

[ 11 nov 2011 | Commenti disabilitati ]
index

Si sa, gli scienziati sono tipi eccentrici, così eccentrici che talvolta non sono nemmeno umani: talvolta sono dei mostri di intelligenza, talaltra sono proprio degli animali, e all’estremo opposto possone essere figli di esseri divini, discendenti della dea del sole. Per esempio, l’imperatore del giappone, Akihito, è uno scienziato. Non ci credete? Beh, leggete qui allora, ed anche qui. Akihito ha pubblicato, nel 2000 e nel 2008, due articoli che presentano risultati scientifici originali in ambito ittiologico (ovviamente). Sua altezza imperiale figura in entrambi i casi come primo nome tra …

Esperimenti bizzarri »

[ 4 nov 2011 | 2 Commenti ]
index

La vedete la figura qui a sinistra? No, non si tratta di un personaggio da fantascienza fantozziana… si tratta invece della formula di struttura di una molecola che è stata creata appositamente per avere sembianze umane; più specificamente, il composto in questione è stato progettato e poi sintetizzato per somigliare il più possibile ad un ballerino. E’ lapalissiano che ricerche di tale pregio, condotte da grandissimi visionari delle scienze moderne (cfr. Stephanie H. Chanteau and James M. Tour, J. Org. Chem.), non servono …

Stampa cattiva »

[ 3 ott 2011 | 10 Commenti ]
homeopathy

Recentemente il dibattito da noi fatto partire sulla possibile valenza scientifica dell’omeopatia ha assunto rilevanza nazionale, essendo stati i nostri post rilanciati da un blog connesso a La Repubblica. In un nostro articolo di luglio abbiamo fatto notare tutte le contraddizioni che la pratica omeopatica porta con sé, qualora la si voglia far passare per scientificamente fondata. Non sto qui a dilungarmi su quanto già detto, ma è bene ricordare almeno un punto: la teoria alla base dell’omeopatia, e cioè che l’acqua sia capace di memoria, non ha mai avuto, …

Storie curiose »

[ 19 set 2011 | 5 Commenti ]
Tycho_Brahe[1]

Ho un caro amico tedesco, professore di Chimica in Svizzera, che rappresenta per me una compagnia simpaticissima fino a quando non andiamo in una birreria… Lì inizia la tortura, non tanto a causa dei miei disperati tentativi di stare al passo quando beve, quanto piuttosto in termini “emissivi”. Intendo dire che, pur cercando di trattenermi il più possibile, non riesco a non andare alla toilette con frequenza tre volte superiore alla sua. Sembra questione di poco conto, ma non lo è: come leggerete poco oltre infatti, cercare di trattenersi troppo …

Storie curiose »

[ 12 set 2011 | Commenti disabilitati ]
Rockall

Sono decenni che ci si scanna sulla nostro pianeta per il controllo del petrolio. Guerre sporche quanto l’oleoso prodotto fossile martoriano non solo luoghi altrimenti anonimi, ma anche la Mesopotamia, antica culla di civiltà e moderno teatro di assoluta inciviltà. Eppure le fonti di energia sono tante su questa Terra, basti pensare al caso dell’Islanda, isola ricchissima di fonti rinnovabili di origine vulcanica. E confrontando Iraq con Islanda, una domanda sorge spontanea: perché mai nessuno pensa di andare a conquistare la terra dei moderni Vichinghi, piena com’è di potenzialità per …

Stampa cattiva »

[ 26 lug 2011 | 6 Commenti ]
luc

Da sempre l’uomo si interroga sulla propria origine, e da quando la Scienza esiste, la domanda-tabù per i biologi molecolari è una e semplice: qual è l’origine delle complicatissime e ordinatissime molecole che compongono la materia vivente, DNA in particolare?
Un articolo pubblicato da Luc Montagnier (lo scopritore del virus dell’AIDS), getta finalmente luce su tale cruciale questione. Come riportato dal Corriere della Sera, a cui proprio nulla sfugge, Montagnier e collaboratori avrebbero scoperto che soluzioni estremamente diluite di DNA del virus dell’HIV sono in grado di generare onde elettromagnetiche a …