Home » Esperimenti bizzarri

Cacciatori di asteroidi! Accalappiati da super-lazzi spaziali

Chuck Norris cavalca un asteroide, in un pessimo fotomontaggio

Washington 6 Aprile 2013.
Astronauti armati di lazzi che si lanciano nello spazio come cowboy per “acchiappare” asteroidi.
Sembrerebbe una trama di un film degno di “Armageddon”, e invece si tratta semplicemente di un nuovo finanziamento di 105 milioni di dollari da destinare alla NASA nel 2014, appena inserito da Obama nel budget delle spese americano.

Nello specifico, il programma prevede questo:
la capsula spaziale Orion (già in fase di realizzazione) sarà mandata in orbita nel 2017 per catturare un asteroide e portarlo tramite un razzo Atlas V su un’orbita regolare della Terra (come quella che la Luna usa per orbitare intorno al nostro pianeta come satellite, per intenderci!).
Successivamente, nel 2021 (fondi permettendo, visto che il progetto richiede un aiuto economico anche da parte di privati per incentivare la missione) verrà inviata una squadra di astronauti sull’asteroide che ne andranno ad esaminare le proprietà metalliche e organiche.
Insieme al progetto di mappatura del cervello, questa è una delle grandi riforme dell’amministrazione Obama che puntano ad incrementare lo sviluppo della ricerca e della scienza, nei confronti delle quali, il presidente americano ripone enormi speranze.

Lo stesso programma (con tempi un po’ più lunghi) circolava già nel 2010, come riporta Science.com. Al momento, dice l’Huffington Post, non esiste una vera e propria stima di quanto possa costare una missione del genere: l’Istituto Keck per gli Studi Spaziali aveva proposto una missione simile alla NASA, l’anno scorso, per una spesa di 2,6 miliardi di dollari. La NASA, invece, non ha ancora diffuso la cifra che pensa di spendere.
Comunque, secondo il mitico astronauta Buzz Aldrin, questa missione acchiappa-asteroidi è solo uno spreco di tempo e di denaro: la vera missione da intraprendere, dice il secondo uomo ad aver messo piede sulla Luna, è creare colonie umane su Marte. Forse è così che parte il ciclo della Fondazione di Asimov

 

Loredana Sansone & Giovanni Argento

Tag:, , , , , , ,

Scritto da Loredana Sansone Pubblicato il 13 maggio 2013

 

Se ti é piaciuto questo articolo, rimani aggiornato:
seguici anche su Facebook!

Commenti chiusi.